P.E.Z. Progetti Educativi Zonali Età Scolare, a.s. 2024/2025 – Progetti finanziati con PR FSE+ 2021-2027 Asse 2 Attività 2.f.1 3-
Nell'ambito del P.E.Z. 2024/2025, il Comune di Arezzo promuove un progetto dedicato alla scrittura creativa, in collaborazione con l’Associazione Nausika.
Il percorso prevede dieci laboratori condotti da dieci esperti del settore, tutti scrittori, e coinvolge dieci classi degli Istituti Comprensivi del territorio.
Gli esperti e le esperte che guideranno i laboratori sono:
- Pierdomenico Baccalario – Scrittore e sceneggiatore, autore di romanzi per ragazzi.
- Dalila Forni – Professoressa associata di Letteratura per l’infanzia.
- Luca Padalino – Ricercatore in letteratura italiana contemporanea e semiotica visiva.
- Francesco Caremani – Giornalista sportivo e autore di libri su tematiche sportive.
- Christian Antonini – Scrittore per ragazzi, vincitore di premi letterari.
- Roberto Besio – Docente di italiano specializzato in didattica della letteratura.
- Isabella Labate – Illustratrice, vincitrice del Premio Andersen 2024.
- Martina Evangelista – Direttrice di Pratika APS, esperta in orientamento e lettura ad alta voce.
- Federico Batini – Professore all’Università di Perugia, esperto in metodologie educative.
- Francesco Botti – Scrittore, attore e formatore.
Attraverso esercizi pratici e attività di gruppo, studentesse e studenti avranno l’opportunità di:
✅ Sviluppare la propria voce e creatività
✅ Esplorare mondi immaginari e nuove forme di narrazione
✅ Rafforzare il pensiero critico e la capacità di riflessione
✅ Potenziare le competenze comunicative e di problem-solving
Un'esperienza formativa che vuole stimolare il talento, valorizzare l’immaginazione e prevenire la dispersione scolastica, grazie alla scrittura come strumento di crescita e scoperta.