AVVISO IMPORTANTE:
A CAUSA DEI RECENTI DISSERVIZI RIGUARDANTI LA CONNESSIONE INTERNET SI COMUNICA CHE CON PROVVEDIMENTO N. 2025/698 del 27/03/2025
LA SCADENZA DEI TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E' PROROGATA AL
7 APRILE 2025
L'articolo 3 della Costituzione italiana è lo spunto dal quale partire per guidare la ricerca sul tema delle pari opportunità, ma non è l'unico. Proseguendo nella lettura della Carta difatti, incontriamo anche altri articoli dedicati alla parità come ad esempio l'articolo 37 ( “La donna lavoratrice ha gli stessi diritti e, a parità di lavoro, le stesse retribuzioni che spettano al lavoratore....) o l'art. 51 che sancisce “tutti i cittadini dell’uno o dell’altro sesso possono accedere agli uffici pubblici e alle cariche elettive in condizioni di eguaglianza, secondo i requisiti stabiliti dalla legge. A tale fine la Repubblica promuove con appositi provvedimenti le pari opportunità tra donne e uomini....” .
I giovanissimi cittadini, che si affacceranno presto alla vita sociale economica e politica del paese, non possono tralasciare la conoscenza e l'interiorizzazione dei principi fondamentali che guidano la Nazione.
E' a questo scopo che l'Assessorato alle Pari Opportunità - propone il presente bando, proprio al fine di far conoscere ai giovani studenti e studentesse degli Istituti Comprensivi del territorio comunale la norma che contiene le basi del nostro vivere civile, dalla quale si possono trarre innumerevoli spunti per riflettere sul concetto di pari opportunità.
Chi può partecipare?
I gruppi classe delle scuole secondarie di primo grado della Città di Arezzo.
Chi non può partecipare?
Plessi scolastici che non ricadono nel territorio comunale, singoli studenti.
Entro quale data si può inviare l'adesione?
Entro il 31 marzo 2025
Entro quale data occorre consegnare l'opera?
Entro il 5 maggio 2025
In quali categorie si può concorrere?
La classe partecipante può scegliere di concorrere in una sola delle due categorie indicate: "opere artistiche" oppure "elaborati multimediali"
Quali sono i premi in palio?
Un "assegno" di 1.000 € per ciascuna categoria, spendibile in materiali didattici/editoria.