"IL PENDOLO DI LEON FOCAULT nella Cattedrale di Brescia", Fausto Casi.
Edizione Museo dei Mezzi di Comunicazione – MUMEC 2023
• lingua: italiano
• n. pagine: 52
• prezzo: €5
• dimensioni: 24 x 16 cm
•
Anticipato dall’iniziativa “L’esperienza del pendolo di Foucault” dell’anno 2006 nella cattedrale di Arezzo, in occasione della quale venne costruito un pendolo di 28 metri di altezza e 25 kg di peso, l’esperimento venne ripetuto all’interno del nuovo duomo di Brescia, per le celebrazioni della città in quanto Capitale italiana della cultura. La riproposizione dell’evento rispetta le caratteristiche fisiche e progettuali dell’originale di Foucault, costituendo un’evenienza particolarmente rara a causa dell’estrema delicatezza dell’impianto. Questo fascicolo presenta al lettore un dettagliato racconto, affiancato da numerose immagini, del prezioso esperimento.
Anticipated by the "Foucault’s Pendulum Experience" initiative of 2006 in the cathedral of Arezzo, specifically for which a pendulum of 28 meters and 25 kilograms was built, the experiment was conducted again inside the new cathedral of Brescia, to celebrate the city as the Italian Capital of Culture. The event follows the original method as closely as possible. It represents a particularly rare occurrence due of the extreme daintiness of the installation. This booklet introduces the reader to a detailed account of the event, together with many images.