Tu sei qui

"Orologio e moto della Luna - del Palazzo di Fraternita in Arezzo" di Fausto Casi

Share button

"OROLOGIO E MOTO DELLA LUNA - del Palazzo di Fraternita in Arezzo", Fausto Casi.

Estratto da "ANNALI ARETINI", Edizione All'insegna del Giglio, 1999

    •    lingua: italiano
    •    n. pagine: 80
    •    prezzo: €12
    •    dimensioni: 23,5 x 17 cm
    •    
Per secoli i ritmi di vita degli aretini sono stati scanditi dai rintocchi dell'Orologio di Piazza Grande. Fino alla prima metà del secolo scorso, l'orologio e la piazza su cui esso si affaccia fungevano da baricentro della vita cittadina segnando, oltreché le ore, la posizione del Sole nella giornata e la posizione della Luna nel calendario lunare. Le conoscenze popolari legate alla lettura dell'orologio, che si tramandavano di generazione in generazione, si sono con il tempo perse. Tuttavia il minuzioso restauro condotto tra il 1997 e il 1998 è stato capace di attirare nuovamente l'interesse degli abitanti nei confronti di questo rarissimo capolavoro. Questo libro ci conduce alla riscoperta della storia e del funzionamento dei complessi meccanismi di questo strumento la cui bellezza superba e il cui fascino mitico contribuiscono a renderlo uno dei simboli per antonomasia di Arezzo.

For centuries, the lives of the people of Arezzo have been regulated by the chimes of the Clock in Piazza Grande. Until the first half of the last century, the clock and the square it overlooks were the heart of city life, marking not just the hours but also the position of the Sun during the day and the Moon in the lunar calendar. The traditional knowledge of reading the clock, passed down through generations, has gradually been lost. However, the meticulous restoration carried out between 1997 and 1998 managed to renew the residents' interest in this rare masterpiece. This book invites us to rediscover the history and workings of the clock’s complex mechanisms, whose superb beauty and mythical charm make it one of the quintessential symbols of Arezzo.