Trascrizione matrimoni, sentenze di divorzio, annotazione separazioni di beni

  • Servizio attivo
Servizio per trascrivere matrimoni celebrati religiosamente o all’estero, annotare separazioni dei beni e trascrivere sentenze di divorzio.
Prenota un appuntamento

A chi è rivolto

Cittadini residenti ad Arezzo coinvolti in matrimoni, separazioni o divorzi da trascrivere o annotare.

Descrizione

Trascrizione matrimoni celebrati con rito religioso in Arezzo e civili o religiosi in altri Comuni riferiti comunque a residenti in Arezzo. Annotazione di separazione dei beni. Trascrizioni sentenze di divorzio e relative annotazioni. 

 

Modalità di richiesta ed erogazione

In caso di matrimonio concordatario l'atto di matrimonio deve essere consegnato, dal celebrante, all'ufficio di Stato Civile, entro cinque giorni dalla data di celebrazione, oppure inviato per posta. L'Ufficiale dello Stato Civile provvede su richiesta del parroco o del Ministro del culto celebrante, a trascrivere l'atto di matrimonio nei registri di Stato Civile. Con la trascrizione il matrimonio assume rilevanza giuridica anche per lo Stato Italiano con decorrenza dalla data di celebrazione. A trascrizione avvenuta il cittadino può richiedere il certificato di matrimonio presso lo Sportello Unico.

L'Ufficio provvede alla trascrizione di atti di matrimonio entro 24 ore dal ricevimento con rilascio immediato di certificati ed estratti.

Vengono effettuate annotazioni di separazione dei beni sull'atto di matrimonio, convenzioni stipulate presso notai, che questi provvedono a far pervenire.

I tribunali provvedono a far pervenire per l'annotazione nei relativi atti: omologhe di separazioni consensuali, sentenze di separazioni giudiziali e sentenze di divorzio.

Le sentenze fatte pervenire sono soltanto quelle definitive, cioè non più appellabili.

Le sentenze di divorzio provenienti da Stati Esteri devono, invece, essere trascritte purché rispondenti ai criteri previsti dalla L. 218/95.

Copertura geografica

Comune di Arezzo

Come fare

I documenti possono essere consegnati direttamente agli uffici o inviati tramite posta. Il cittadino può rivolgersi allo Sportello Unico per ottenere il certificato.

Cosa serve

  • L'originale di matrimonio con lettera di accompagnamento, a cura dei celebranti il matrimonio.
  • L'originale delle convenzioni matrimoniali con doppia nota di richiesta di annotazione a cura del notaio.

Cosa si ottiene

Trascrizione o annotazione dell’atto richiesto, con rilascio del certificato corrispondente.

Tempi e scadenze

L’ufficio effettua la trascrizione entro 24 ore dal ricevimento della documentazione.

Quanto costa

Non specificato

Procedure collegate all'esito

Possibilità di ottenere immediatamente i certificati ed estratti una volta completata la trascrizione.

Accedi al servizio

Prenota un appuntamento

Vincoli

Le sentenze devono essere definitive. Le sentenze estere devono rispettare i criteri della L. 218/95.

Casi particolari

Per atti provenienti dall’estero si consiglia contatto diretto con l’ufficio per verifica della documentazione necessaria.

Ulteriori informazioni

Contatti

Sportello Unico

Telefono

0575377777

Fax

0575377766

Vedi orari
SOLO SU APPUNTAMENTO
Lunedì
08:30 - 13:00,
Martedì
08:30 - 13:30, 15:00 - 17:30,
Mercoledì
08:30 - 13:00,
Giovedì
08:30 - 13:30, 15:00 - 17:30,
Venerdì
08:30 - 13:00,
Sabato
08:30 - 13:00,

Stato Civile

Indirizzo

Piazza Amintore Fanfani, 1

Telefono

0575377226

Fax

0575377226

Vedi orari
ORARIO ESTIVO (LUGLIO - AGOSTO)
Lunedì
08:30 - 13:30,
Martedì
08:30 - 13:30,
Mercoledì
08:30 - 13:30,
Giovedì
08:30 - 13:30,
Venerdì
08:30 - 13:00,
ORARIO INVERNALE (SETTEMBRE - GIUGNO)
Lunedì
08:30 - 13:30,
Martedì
08:30 - 13:30, 15:00 - 17:30,
Mercoledì
08:30 - 13:30,
Giovedì
08:30 - 13:30, 15:00 - 17:30,
Venerdì
08:30 - 13:00,

Ufficio responsabile

Ufficio servizi demografici e statistica

Gestisce i dati anagrafici e le rilevazioni statistiche del Comune.

Ufficio sportello polivalente, protocollo e archivio

Gestisce il front-office, il protocollo e l’archivio generale dell’ente.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri