Tu sei qui

Amministrazione Ghinelli: piace perdere facile. Niente finanziamenti europei per le città “climaticamente neutrali e intelligenti”

Share button

Dichiarazione di Donato Caporali, capogruppo Pd Comune di Arezzo

L’obiettivo era ottenere finanziamenti europei per mobilità, efficienza energetica e pianificazione urbana verde. La “visione”: raggiungere la neutralità carbonica entro il 2030. Il Comune di Arezzo ha perso anche questa occasione: non sarà tra le città che l’Unione Europea finanzierà con complessivi 360 milioni di euro.

Non che non ci avesse sperato. Ecco la dichiarazione del sindaco a gennaio: "si tratta di una missione strategica, che sollecita le città a compiere quelle scelte sostenibili ormai improrogabili per il futuro del pianeta e che le impegna in maniera concreta in progetti capaci di modificare abitudini e stili di vita. Si tratta di una sfida cruciale, della quale Arezzo vuole essere protagonista”.

Ormai abbiamo perso il conto di quali e quante opportunità di finanziamento siano svanite. Manca una strategia e una visione della trasformazione e dello sviluppo della città e tutto si limita a una sorta di “annuncialismo verde”. A ogni bando rispondono: almeno ci abbiamo provato. Ovviamente, poi, la responsabilità del mancato accoglimento del progetto proposto è sempre di qualcun altro. Nell’ultimo caso, il vicesindaco Tanti ha accusato la Regione di privilegiare i Comuni di centrosinistra. Adesso la stessa accusa sarà rivolta nei confronti dell’Unione Europea?

Non sarebbe meglio ammettere dignitosamente le proprie responsabilità e rivedere la strategia per renderla finalmente funzionale a intercettare finanziamenti nazionali ed europei?

Venerdì, 29 Aprile, 2022