"IL MONDO IN TASCA", Fausto Casi.
Edizione Museo dei Mezzi di Comunicazione – MUMEC 2024
• lingua: italiano
• n. pagine: 354 pagine
• prezzo: €45
• dimensioni: 27 x 19 cm
Nel 1987 Fuasto Casi, fondatore e curatore scientifico del MUMEC Museo dei Mezzi di Comunicazione di Arezzo, dava alle stampe l'ormai storico volume "Il mondo in casa – i primi 40 anni di storia della radio". A quarant'anni di distanza, il professor Casi ha voluto cimentarsi nella stesura di un nuovo e monumentale lavoro dal titolo "Il mondo in tasca", che celebra alcuni dei più importanti eventi che hanno caratterizzato la storia recente. Nel 2024 ricorrono infatti i 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi, i 100 anni di radiofonia italiana e i 70 anni di televisione italiana. In occasione di questi anniversari il MUMEC ha inaugurato una mostra (visitabile fino a febbraio 2025) di cui il libro, ricco di immagini spesso inedite, è sostanzialmente il catalogo. Grazie alla scorrevolezza di questo avvincente volume, questa lettura è in grado di coinvolgere sia gli esperti del settore che i radio-appassionati. Il lettore viene trasportato in un viaggio che parte dai primi successi di Marconi nel 1895 alla nascita della RAI. La prefazione è stata realizzata dal Dott. Guglielmo Principe Giovanelli Marconi, nipote dello storico scienziato.
In 1987, Fausto Casi, scientific curator and founder of the MUMEC Museum of the Means of Communication in Arezzo, published the now classic volume "Il mondo in casa – i primi 40 anni di storia della radio". Forty years later, Professor Casi has embarked on writing a new and monumental work titled "Il mondo in tasca" , which celebrates some of the most significant events in recent history. In 2024, we mark the 150th anniversary of Guglielmo Marconi's birth, the 100th anniversary of Italian radio broadcasting, and the 70th anniversary of Italian television. To commemorate these milestones, MUMEC has inaugurated an exhibition (open until February 2025), for which the book, filled with numerous unpublished photos, serves as the catalogue. This captivating volume, thanks to its engaging narrative, appeals to both experts in the field and radio enthusiasts. It takes readers on a journey from Marconi's early successes in 1895 to the birth of RAI. The preface is written by Dr. Guglielmo Principe Giovanelli Marconi, grandson of the renowned scientist.