Tu sei qui

"IL LUDIONE ... AUTOMATICO", Fausto Casi

Share button

"IL LUDIONE ... AUTOMATICO", Fausto Casi.

Edizione Museo dei Mezzi di Comunicazione – MUMEC 2021

    •    lingua: italiano
    •    n. pagine: 10
    •    prezzo: €2
    •    dimensioni: 30 x 21 cm

Un bizzarro macchinario posto in bella vista dietro una vetrina nei pressi del Duomo di Firenze attirò per quasi un secolo gli sguardi incuriositi dei passanti. Si trattava di un apparecchio unico nel suo genere e costruito nei primi del '900 per essere utilizzato dalla ditta "OTTICA FABRE" con fini pubblicitari. Questo breve saggio ne svela il misterioso funzionamento e ne ripercorre la storia, dall'invenzione seicentesca dello scienziato montervarchino Raffaello Magiotti al ludione ... automatico dell'OTTICA FABRE, in occasione della sua accensione, dopo oltre cinque lustri, per il XLI Congresso Nazionale S.I.S.F.A. (Società Italiana degli Storici della Fisica e dell'Astronomia).

Standing in plain sight, behind a shop window near Florence Cathedral, there once was a bizarre machine which drew curious glances from passersby for nearly a century. This one-of-a-kind machine was built in the early 1900s to advertise the products sold by the company "OTTICA FABRE" in their shop. This brief essay unveils its mysterious functioning and traces its history from the 17th-century invention by the Montevarchi scientist Raffaello Magiotti to the automatic Cartesian devil (ludione automatico). The essay was written for the 41st National Congress of the S.I.S.F.A. (the Italian Society of Physics and Astronomy Historians), on the occasion of the reactivation of the machine after more than 25 years .