Si informa che il Comune di Arezzo ha aderito all’avviso di Regione Toscana, approvato con decreto dirigenziale n.5364 del 12/03/24 e rettificato con decreto n. 5433 del 14/03/2024, per usufruire dei finanziamenti a valere sui fondi FSE+ 2021/2027 NIDI GRATIS, misura che punta a promuovere e sostenere in Toscana la frequenza, nell’anno educativo 2024/2025 (settembre 2024-luglio 2025), dei bambini nei servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) di qualità, pubblici e privati accreditati di cui al decreto del presidente della giunta regionalne 41/R 2013.
La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, sostiene l’accoglienza dei bambini nei servizi per la prima infanzia (nidi d’infanzia, spazi gioco e servizi educativi in contesto domiciliare), al fine di rispondere ai bisogni di conciliazione tra vita familiare e vita lavorativa delle famiglie toscane, tra cui anche le giovani coppie.
Il Comune di Arezzo è rientrato tra le amministrazioni comunali ammesse a contributo con l’assegnazione di risorse economiche per un progetto per l'a.e. 2024/2025 e, con Decreto Dirigenziale della Regione Toscana n.18386 del 02/08/24, sono state assegnate risorse pari ad € 391.273,15 che l'amministrazione comunale ha inteso destinare al sostegno la frequenza dei bambini e delle bambine nei servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) per l’anno educativo 2024/2025.
La misura è rivolta ai nuclei familiari con bambini e bambine residenti in Toscana, fino a 3 anni, con ISEE fino a 35.000 euro. Al fine dell’ammissibilità della domanda presentata, si evidenzia ai genitori/tutori che i bambini e le bambine per i quali si chiede il rilascio del contributo devono risultare residenti in un Comune della Toscana; il requisito della residenza del/la bambino/a dovrà essere posseduto al momento della presentazione della domanda da parte del genitore/tutore e iscritti/e ad un servizio per la prima infanzia comunale o privato accreditato sito in un Comune della Regione Toscana.
La Misura Nidi Gratis prevede l’abbattimento delle tariffe/rette dovute dai genitori/tutori per la frequenza dei propri/e figli e figlie in nidi d’infanzia, spazi gioco e servizi educativi in contesto domiciliare, comunali e privati accreditati, presenti in un Comune della Toscana. Lo sconto verrà applicato sulle tariffe e sulle rette per l’importo che eccede la quota rimborsabile da INPS (bonus Inps di cui all’articolo 1, comma 355, legge 11 dicembre 2016, n. 232) fino ad un massimo di 800 euro. L’importo massimo riconoscibile come “sconto per la frequenza” per ciascun bambino e bambina destinatario/a ammonta a un massimo di € 527,27 per ciascuna mensilità, per un massimo di 11 mensilità complessive nell’anno educativo.
Per maggiori informazioni sul bando si invita a consultare il sito della Regione Toscana al seguente link https://www.regione.toscana.it/-/nidi-gratis-bando-per-i-servizi-primi-infanzia-rivolto-ai-comuni-anno-educativo-2024-2025