Cenni Biografici
Nato a Roma, 15 marzo 1920, è un politico e avvocato italiano, deputato dalla III alla VI Legislatura. Esponente del Partito Socialista Italiano e presidente del gruppo parlamentare del partito nonché di quello unificato PSI-PSDI, dopo la fine dell'unità fra i due partiti socialisti scelse i socialdemocratici. È stato presidente della Corte costituzionale.
Fu eletto deputato europeo alle elezioni europee del 1979 per le liste del PSDI. È stato presidente della Commissione giuridica e della Commissione per gli affari istituzionali, membro della Delegazione per le relazioni con la Jugoslavia. Rimase in carica fino al 1984. Collaborò alla predisposizione del Trattato dell’Unione Europea.
Venne nominato giudice costituzionale dal Presidente della Repubblica Italiana il 27 ottobre 1987, giurò il 3 novembre, mentre fu eletto presidente della Corte il 23 ottobre 1995. Esercitò le funzioni dal 24 ottobre, rimanendo in carica fino al 3 novembre 1996.
Ha ricoperto ruoli di amministratore locale presso i comuni di Castel San Niccolò (di cui fu sindaco), Arezzo (di cui fu consigliere e assessore) e Firenze (di cui fu assessore alle finanze).
Cittadinanza onoraria
Il conferimento della cittadinanza onoraria è avvenuto in virtù della delibera di Consiglio Comunale n. 143 del 1 giugno 1996.