#GenerazioneSenzaVoto nasce da una situazione legislativa particolare: i cittadini italiani che si trovano temporaneamente in un paese straniero nell’ambito di un programma di mobilità internazionale non possono votare dall’estero in occasione delle elezioni politiche. Questa situazione discrimina gli studenti erasmus rispetto a coloro che invece, sempre cittadini italiani, risiedono all’estero e a differenza dei primi possono, secondo la legge italiana, votare presso le sedi diplomatiche. Attraverso quest'iniziativa, che gode del supporto degli enti locali e delle Università, ESN Italia (la Rete di associazioni universitarie) si propone di raccogliere le 50.000 firme necessarie per poter presentare una proposta di legge ad iniziativa popolare.
L’iniziativa verrà illustrata nel corso di una conferenza stampa che si terrà lunedì 15 dicembre, alle ore 11.30, nella sala della vice Presidenza del Consiglio, al secondo piano del palazzo comunale in piazza della libertà. Interverranno l’assessore Francesco Romizi e i rappresentanti di ESN Italia