Tu sei qui

"Il cinema muto – tra emigrazioni e ritorni" di Fausto Casi

Share button

"IL CINEMA MUTO – tra emigrazioni e ritorni / SILENT CINEMA – between emigration and return", Fausto Casi, collab. Valentina Casi.

Edizione Museo dei Mezzi di Comunicazione – MUMEC 2016

    •    lingua: italiano / inglese
    •    n. pagine: 243 pagine
    •    prezzo: €25
    •    dimensioni: 24 x 17 cm
    •    

Questo volume ripercorre la coinvolgente storia di una grande invenzione raccontando gli albori del cinema. Scorrendo le pagine di questo libro veniamo condotti alla scoperta del mondo del cinema muto, dove la mancanza di voci e rumori collegati alle immagini in bianco e nero contribuiscono a creare quell'atmosfera suggestiva che ci è ben nota. Grazie ad alcuni importanti ritrovamenti, questa storia viene ricostruita in maniera inedita anche attraverso lo sguardo di uno dei suoi protagonisti che, avendo appreso la professione di operatore cinematografico negli Stati Uniti, ha saputo con ingegno portare il suo bagaglio di conoscenze nel suo Paese di origine: l'Italia.

This volume retraces the captivating history of a great invention by narrating the birth of cinema. Page after page, we are guided through the world of silent cinema, where the absence of voices and sounds, combined with black and white images creates an evocative atmosphere that is deeply familiar to us. Thanks to some significant discoveries, this history is uniquely reconstructed through the perspective of one of its pioneers. Having mastered the craft of cinematography in the United States, he ingeniously brought his wealth of knowledge back to his homeland, Italy.