Tu sei qui

"TRA CIELO E TERRA – appunti di storia della cosmografia / BETWEEN SKY AND EARTH – notes on the history of cosmography" di Fausto Casi

Share button

"TRA CIELO E TERRA – appunti di storia della cosmografia / BETWEEN SKY AND EARTH – notes on the history of cosmography", Fausto Casi.

Edizione Museo dei Mezzi di Comunicazione – MUMEC 2020

    •    lingua: italiano / inglese
    •    n. pagine: 309
    •    prezzo: €35
    •    dimensioni: 27 x 20 cm

Il fascino che il cosmo ha da sempre suscitato negli esseri umani è inequivocabilmente testimoniato dai numerosi reperti che i nostri antenati ci hanno lasciato nel corso della storia. Tale sentimento si è nel tempo tramutato in un interesse scientifico che ci ha portato a rappresentare in maniera sempre più accurata il nostro mondo e l'universo circostante. Il Prof. Fausto Casi ha voluto condurre una paziente ed efficace ricerca sugli strumenti scientifici e materiali connessi alla storia della cosmografia e alle sue molteplici applicazioni. Lo studio di grandi personaggi che hanno saputo con intuito compiere scoperte sensazionali ha permesso il perfezionamento continuo di strumenti astronomici quali la sfera armillare, il globo celeste, la carta geografica, il globo terreste, il planetario e l'astrolabio. Sebbene questo volume si rivolga ai collezionisti, esso risulta facilmente accessibile e piacevole per qualsiasi lettore grazie all'estrema chiarezza con cui l'autore ci accompagna in questo viaggio alla scoperta della storia della cosmografia.

The fascination that the cosmos has always evoked in humans is clearly evidenced by the numerous artifacts our ancestors have left us throughout history. Over time, this fascination has transformed into a scientific interest, leading us to represent our world and the surrounding universe with increasing accuracy. Professor Fausto Casi has conducted a thorough and effective research project on the scientific instruments and materials connected to the history of cosmography and its various applications. The combined efforts of numerous historical figures paved the way for sensational discoveries and guaranteed the continuous improvement of astronomical instruments such as the armillary sphere, the celestial globe, maps, the terrestrial globe, the planetarium, and the astrolabe. Although this volume is addressed to collectors, it is easily accessible and enjoyable for any reader, thanks to the clear and engaging way the author guides us through the history of cosmography.