Tu sei qui

Autovelox al servizio della sicurezza

Share button

La sicurezza è una condizione fondamentale nella vita di tutti. Uno dei luoghi che la mette a rischio è la strada. Gli incidenti automobilistici sono tra le cause che determinano il maggior numero di morti e di invalidità. Quindi, un serio lavoro per la sicurezza dei cittadini non può che partire proprio dalle strade.

La velocità eccessiva è la causa principale degli incidenti automobilistici. Il Comune di Arezzo si sente fortemente impegnato a migliorare qualità e sicurezza delle strade. Ma anche gli automobilisti devono fare la loro parte, cominciando proprio dal rispetto dei limiti di velocità. In questo senso gli "autovelox"  sono strumenti in grado di agire come deterrente alle alte velocità.

Gli autovelox sono operativi sia di giorno che di notte.

Sono state individuate le zone di maggior rischio e su queste sono state collocate postazioni autovelox.

 

ELENCO POSTAZIONI AUTOVELOX ATTIVE

  • Viale don Minzoni direzione Nord - Altezza Villaggio Colombo - direzione Setteponti/Casentino

Elementi di pericolosità: 
- eccesso di velocità 
- traffico tra due intersezioni a rotatoria 
- traffico veicolare molto intenso 
- forte percentuale di mezzi pesanti (raccordo Due mari ed autostrada) 
- assenza di banchine

  • Viale Don Minzoni direzione Sud -Altezza Parco Tortaia - direzione Valdichiana (verso via Romana - Palazzo del Pero)

Elementi di pericolosità: 
- eccesso di velocità 
- traffico tra due intersezioni a rotatoria 
- traffico veicolare molto intenso 
- forte  percentuale di mezzi pesanti (raccordo Due mari ed autostrada) 
- assenza di banchine

  • Raccordo autostradale Km 5,700, Strada Provinciale 679 raccordo Arezzo-Battifolle

Elementi di pericolosità: 
- eccesso velocità 
- intersezione a raso con limitate visibilità 
- elevato volume di traffico 
- forte percentuale di mezzi pesanti 
- assenza di banchine e piazzole adeguate

 

Decreto prefettizio 2009