Il Comune di Arezzo svolge attività di ispezione, controllo e monitoraggio connessi alla gestione dei rifiuti urbani e assimilati e igiene urbana tramite gli Ispettori Ambientali, soggetti appositamente formati e nominati dal Sindaco. Gli Ispettori ambientali, in qualità di pubblici ufficiali redigono accertamenti e verbali ai sensi della Legge 689/81 in relazione agli eventuali atti di illecito amministrativo in riferimento al corretto conferimento dei rifiuti da parte delle utenze.
L'azione di accertamento può avvenire sia tramite ispezioni e sopralluoghi sul territorio, sia tramite attività di videosorveglianza dei punti sensibili.
L'attività di videosorveglianza è conforme alle prescrizioni previste dal Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati, l'informativa privacy è disponibile in allegato a questa pagina.
A titolo esemplificativo si ricordano alcune delle sanzioni previste in materia di rifiuti dal Regolamento Comunale di polizia urbana:
– abbandonare o depositare rifiuti sul suolo pubblico: 150,00 euro
– spostare, sporcare o rendere inservibili i cassonetti e le campane per la raccolta generica o differenziata dei rifiuti urbani: 400,00 euro
– introdurre nei cassonetti o campane della raccolta differenziata, o depositare nel caso di smaltimento porta a porta materiali non conformi alla tipologia prevista per il conferimento: 400,00 euro
Si ricorda infine che per il corretto smaltimento dei rifiuti ingombranti, sfalci e potature è attivo il servizio gratuito di raccolta su chiamata prenotabile tramite il sito del gestore, al seguente link Ritiro rifiuti ingombranti a domicilio - Sei Toscana o al numero verde 800 127484, o in alternativa è possibile portare autonomamente i rifiuti presso i centri di raccolta comunali Tramarino e Mulinaccio accumulando punti che concorrono a determinare sconti sulla TARI.
Gli utenti possono utilizzare l'app Arezzo Clean (disponibile per iOS e Android sulle rispettive piattaforme) per segnalare situazioni di abbandono di rifiuti in modo tale che l'Amministrazione possa provvedere a mettere sotto controllo le aree che presentano situazioni critiche.