Tu sei qui

2024

Decoro, recupero e sicurezza sociale: Comune, Polizia Municipale, Asl, Unità di strada

Venerdì, 26 Luglio, 2024 (Tutto il giorno)


"Ecco il primo dossier del Nucleo operativo per la sicurezza sociale. A fine settembre nuovo report"

Le risultanze del lavoro coordinato dall'Ufficio delle politiche sociali del Comune di Arezzo che ha censito le presenze di senzatetto in città e che ha visto la partecipazione della polizia municipale e dei rappresentanti delle unità di strada sono state presentate questa mattina in una conferen

Lavori su via Fiorentina: modifiche alla circolazione e al transito pedonale

Venerdì, 26 Luglio, 2024 (Tutto il giorno)

A partire dalle 8:30 di lunedì 29 luglio e fino al termine dei lavori previsto per le ore 18:30 di sabato 3 agosto per la realizzazione di nuovi sottoservizi in via Pitagora, viale Don Minzoni e in zona Arezzo Fiere, è istituita la chiusura totale al transito veicolare sia in ingresso che in usci

Il Consiglio comunale approva il Piano Economico Finanziario 2024-2026 di ATAM SpA

Giovedì, 25 Luglio, 2024 (Tutto il giorno)

Investimenti per oltre 3 milioni nel triennio per migliorare la qualità dei servizi di mobilità urbana

Nella seduta odierna, il Consiglio comunale di Arezzo ha approvato il Piano economico finanziario 2024-2026 di ATAM SpA, la società in house del Comune affidataria della gestione dei parcheggi e delle aree di sosta a pagamento cittadine.

"Nidi: 80 posti in più dal 2024 al 2027. Risposte diffuse: dal Matto a Sitorni, dal centro a Battifolle e il nuovo nido Colombo"

Mercoledì, 26 Giugno, 2024 - 11:30

Tanti e Casi: "Già dal 2024 +24 posti nella fascia 3-12 mesi, ed entro il 2007 già 80 posti in più nei nidi"

"Per il 2024-2025 ci saranno altri 24 posti per la fascia 3-12 mesi. Ed entro il 2027 arriveremo a più 80 posti nei nidi aretini con il nuovo nido Colombo, la riapertura di un servizio educativo a Battifolle e nuovi spazi grazie ad accordi con il privato convenzionato.

Al via il "Piano più spazi educativi per Arezzo", si parte dal Matto. Risposte al 77% delle richieste. Obiettivo: ridurre le liste di attesa sotto il 15%. Dal 2022 balzo record di iscrizioni nei servizi: +63%

Martedì, 23 Luglio, 2024 (Tutto il giorno)

Tanti e Casi: "In tre anni +80 posti e particolare attenzione ai servizi diffusi nelle periferie. Arezzo tra le città più virtuose d'Italia, sopra anche Bologna. Scuole aretine: dopo il "Piano più assunzioni” ora si avvia il "Piano più spazi educativi"

“I nidi municipali aretini rispondono già al 77% delle richieste, tanto per dare una idea: Bologna risponde al 70%, Ravenna al 76%, Parma al 61%, Piacenza al 70% e si tratta di realtà che da sempre hanno modelli considerati e riconosciuti come di riferimento per tutti.

Osservatorio Scolastico Aretino: uno strumento efficace contro il fenomeno della dispersione scolastica

Giovedì, 18 Luglio, 2024 (Tutto il giorno)

Tanti: “dialogo continuo tra istituzioni. Le scuole come spazi di comunità”

E’ stato presentato questa mattina l’accordo di programma tra il Comune di Arezzo e l’Ufficio Scolastico Provinciale per l’istituzione dell’Osservatorio Scolastico Aretino finalizzato al contrasto del fenomeno della dispersione scolastica e formativa e alla promozione di una educazione più inclus

Al via la seconda edizione di “Opera Seme” il festival dedicato all'opera e al belcanto

Mercoledì, 17 Luglio, 2024 (Tutto il giorno)

L'evento con il patrocinio del Comune 

Dal 23 al 27 luglio 2024 Arezzo ospiterà la seconda edizione di "Opera Seme Festival", cinque giorni dedicati al mondo dell’opera con concerti, spettacoli e masterclass organizzati da “Spazio Seme centro internazionale” e patrocinati dal

“La violenza è una mancanza di vocabolario”: una panchina rossa per dire no alla violenza contro le donne. Il progetto in collaborazione con il Comune di Arezzo

Lunedì, 15 Luglio, 2024 (Tutto il giorno)

L'iniziativa del Centro Diurno per Anziani Malpighi

Cerimonia di inaugurazione questa mattina, presso il Centro Diurno per Anziani Autosufficienti Malpighi di Via Fiorentina, per l'installazione di una panchina rossa, simbolo della lotta contro il femminicidio e la violenza di genere.

Il vicesindaco Lucia Tanti: "unità di strada, presidio costante e stasera uscita notturna. Primi segni di disponibilità nel solco della fermezza"

Venerdì, 12 Luglio, 2024 (Tutto il giorno)

"A settembre il punto anche con i cittadini, il 25 luglio sopralluogo nei luoghi caldi"

 

“Dal 5 luglio ad oggi le uscite delle Unità di strada dei DOG sono state veramente 'uscite a raffica' intervallate da incontri con cittadini ed esercenti, ma soprattutto gli incontri sono stati con chi ancora è – volutamente - per strada.

In arrivo giorni torridi, Arezzo tiene alta la guardia tra alert su whatsapp, focus sul sito, unità di strada e il numero di pubblica utilità 1500

Martedì, 9 Luglio, 2024 (Tutto il giorno)

Lucia Tanti: "chi può faccia uno squillo di cellulare alle persone fragili perchè niente è più sicuro del presidio di comunità. Agli anziani diciamo: nelle ore più calde, state in casa”. Monica Manneschi: “tecnologia al servizio delle categorie più deboli”

“Come lo scorso anno, insieme all'assessore Manneschi, abbiamo predisposto una serie di SOS e di informazioni utili per le ore e i giorni, molto torridi, che stanno arrivando anche ad Arezzo.