Tu sei qui

2019

“Dire Fare Cultura”: la Fondazione Guido d’Arezzo si presenta

Martedì, 5 Febbraio, 2019 - 16:30

L’incontro che illustrerà il modello, le intenzioni e le prospettive di un nuovo modo di fare cultura, darà il via a 4 tavoli tematici di confronto per gli operatori cultura

“Dire fare cultura”: è questo l’appuntamento pubblico con cui il prossimo sabato 9 febbraio la Fondazione Guido d’Arezzo si apre alla città e invita tutti gli operatori culturali, le istituzioni e i cittadini interessati alla partecipazione.

I Virtuosi del Teatro alla Scala protagonisti di “Arezzo Classica”

Martedì, 5 Febbraio, 2019 - 16:30

Il prestigioso ensemble cameristico scaligero propone pagine di Haydn, Mozart e Boccherini con il violoncello solista di Sandro Laffranchini

Un vero “dream team” della musica protagonista di “Arezzo Classica”: lunedì 11 febbraio alle 21, il Teatro Petrarca ospita I Virtuosi del Teatro alla Scala che, insieme alla spalla dei violoncelli Sandro Laffranchini, saranno impegnati in un programma di aurea classicità che accosta Haydn, Mozart

Tra storia e devozione: un tour alla scoperta del culto della Madonna del Conforto

Giovedì, 7 Febbraio, 2019 - 16:15

Comanducci: “un’occasione per lavorare in sinergia con i nostri associati e far conoscere meglio la storia e la città agli ospiti e agli stessi aretini”

Arezzo tra storia e devozione: è dedicato alla scoperta del culto della Madonna del Conforto, l’itinerario che la Fondazione Arezzo Intour insieme al Centro Arezzo Guide organizza per venerdì 15 febbraio, giornata in cui tradizionalmente la città celebra l’immagine sacra.

Si rinnova l’appuntamento con la Lega Nord al mercato settimanale del sabato

Giovedì, 7 Febbraio, 2019 - 16:15

Nota del gruppo consiliare della Lega Nord Toscana

Sabato 9 febbraio, come ogni secondo sabato del mese, i consiglieri comunali del gruppo Lega Nord Toscana saranno dalle 9,30 alle 12,30 al mercato di viale Giotto, nell’area presso il bar, per illustrare l’attività svolta dal gruppo all’interno del Consiglio Comunale, raccogliere le istanze dei c

Madonna del Conforto: la disciplina dei varchi di accesso alla ztl di viale Buozzi e via San Clemente

Venerdì, 8 Febbraio, 2019 - 16:00

Fino a giovedì 14 febbraio, in deroga alle limitazioni previste per l’accesso alla zona traffico limitato A, è consentita dalle 17 alle 20 la libera circolazione dei veicoli che transitano dagli accessi video-controllati di viale Buozzi e di via di San Clemente.

“Un invito alle scuole per ricordare l’eccidio degli italiani. Morire perché italiani e non comunisti: non si dimentichino le vittime delle foibe”

Venerdì, 8 Febbraio, 2019 - 16:00

Nota del sindaco Alessandro Ghinelli e dell’assessore Lucia Tanti

Una lettera a firma del sindaco e dell’assessore alle politiche sociali ed educative per invitare tutte le scuole aretine di ogni ordine e grado a partecipare alle celebrazioni del giorno del ricordo.

Carnevale: una festa in sicurezza

Venerdì, 8 Febbraio, 2019 - 16:00

In occasione delle manifestazioni legate al carnevale, sia in via Fiorentina all’ex campo scuola dove si tiene il Carnevale dell’Orciolaia sia a Rigutino dove si svolge la tradizionale sfilata, è vietato introdurre, vendere e consumare qualsiasi alimento e bevanda in lattine, bottiglie, contenito

Consiglio Comunale 8 febbraio 2019: lo scioglimento dell’Istituzione Giostra del Saracino e la nuova magistratura della Giostra

Venerdì, 8 Febbraio, 2019 - 15:45

Era nata nel 1995. Ed è dunque vissuta 23 anni. “Adesso i mutamenti intervenuti hanno diminuito sensibilmente – ha sottolineato il vicesindaco Gianfrancesco Gamurrini – la posizione di vantaggio che le istituzioni avevano in merito a snellezza amministrativa e rapidità decisionale.

Consiglio Comunale 8 febbraio 2019: le delibere

Venerdì, 8 Febbraio, 2019 - 15:45

Le modifiche al regolamento sul centro storico, la richiesta di autonomia funzionale dell’articolazione aretina dentro la Asl Toscana sud-est, la via romea germanica

Novità per quanto riguarda il regolamento per la tutela e il decoro del patrimonio culturale del centro storico: all’articolo 3, che disciplina le attività economiche e i settori merceologici non più consentiti all’interno delle mura cittadine, dagli articoli per l’imballaggio industriale al gas