“ANTICA STRUMENTARIA IN MINIERA. I rilievi topografici nel sottosuolo”, Fausto Casi.
Edizione Museo Storico Minerario di Perticara 1996
• lingua: italiano
• n. pagine: 293
• prezzo: €30
• dimensioni: 30 x 21 cm
L’iniziativa da cui è partita l’idea per un’esposizione legata alla storia dell’industria degli impianti estrattivi è stata La Conferenza Internazionale sulla Archeologia Industriale, tenutasi a Roma l’11 e il 12 Ottobre 1996. La mostra fu realizzata grazie alla collaborazione di Fausto Casi, che integrò ai già presenti strumenti alcuni pezzi provenienti dalla sua collezione. Il catalogo passa in rassegna l’evoluzione della tecnologia estrattiva, fino all’abbandono delle aree industriali. La strumentaria topografica per miniera e per sottosuolo ha una storia relativamente recente: nasce durante il Rinascimento, terminando nella prima metà del ‘900 a causa del declino della maggior parte degli impianti. Gli elementi descritti, che oscillano tra meno e più complessi, sono affiancati da chiare schede tecniche con immagini per un’agevole lettura.
The initiative which inspired the exhibition on the history of mining industry was La Conferenza Internazionale sulla Archeologia Industriale, held in Rome on the 11 and the 12 of October 1996. Fausto Casi collaborated in enlarging the exhibit, supplementing the already present instruments with some pieces from his collection. The catalogue shows the evolution of mining technology up to the abandonment of industrial areas. Topographical mining and underground equipment is of relatively recent history. As it originated only during the Renaissance, it ended in the first half of the 20th century due to the decline of most installations. The items described inside the catalogue, which range from less to more complex, are accompanied by clear data sheets with pictures for easier reading.