Numeri civici: nuova richiesta tramite i servizi on line

Dettagli della notizia

E' partito un nuovo servizio on line del Comune di Arezzo

Data:

24 gennaio 2022

Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

Da oggi è possibile chiedere il rilascio del numero civico tramite il servizio on line "Richiesta di assegnazione di numeri civici"

Quando va chiesto un nuovo numero civico?

Il numero civico va richiesto sempre in caso di nuova costruzione abitativa o di ristrutturazione (ad es. suddivisione di una abitazione in due o più unità abitative con ingressi separati). Lo può richiedere il proprietario, il titolare dell'impresa o il tecnico che si occupa dei lavori.

Perchè è importante?

L'assegnazione del numero civico è importante non solo per questioni di natura anagrafica (ogni nucleo familiare deve risultare residente presso un indirizzo ben definito), ma anche per facilitare l'arrivo dei mezzi di soccorso.

L'ufficio competente è l'ufficio Toponomastica del Comune di Arezzo, tutti i dettagli disponibili alla pagina "Numero civico: richiesta attribuzione"

 

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 22:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri