La cerimonia ufficiale per il Giorno della Memoria

Dettagli della notizia

Data:

24 gennaio 2022

Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

Cerimonia ufficiale nell’occasione del Giorno della Memoria, con la tradizionale deposizione della corona d’alloro, giovedì 27 gennaio alle 12 al parco Ducci, ai piedi dell’ulivo dov’è posta anche la targa che commemora il "campaccio", il vecchio cimitero ebraico aretino.

Il Giorno della Memoria è stato istituito con la legge 211 del 20 luglio 2000 per "ricordare la Shoa, le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi di schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, e a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetti i perseguitati".

La scelta della data del 27 gennaio ricorda il giorno in cui le truppe sovietiche arrivarono ad Auschwitz, Oświęcim in polacco, scoprendo il campo di concentramento e liberandone i superstiti. Arezzo fin dal 2009 è il primo Comune italiano gemellato con la città polacca.

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 22:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri