"Foibe ed esodo italiano: una tragedia da non dimenticare"

Dettagli della notizia

Dichiarazione del consigliere comunale Roberto Bardelli

Data:

07 febbraio 2022

Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

Giovedì 10 febbraio celebreremo il Giorno del Ricordo, la commemorazione istituita ufficialmente nel 2004. Il ricordo è importante perché allontana l’oblio e consente di rievocare cosa accadde a partire dal 1943, quando  migliaia di cittadini furono uccisi e infoibati, oppure orrendamente torturati e poi infoibati ancora vivi nelle cavità carsiche presenti nell’Italia orientale. Molti altri furono invece costretti all’esilio forzato, ad abbandonare le proprie case e i propri beni per la sola colpa di essere italiani. Di questo si trattò: di pulizia etnica, ideologica e sociale perpetrata dal regime comunista di Tito che voleva a tutti i costi quelle terre.

Lancio un appello a ritrovarsi alle 12 in Largo Martiri delle Foibe per dare il giusto risalto a un capitolo buio della storia nazionale e internazionale che causò lutti, sofferenza, spargimento di sangue innocente e un tragico esodo ancora oggi non dimenticato.

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 22:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri