Censimento 2022: Se ne fai parte, fai la tua parte

Dettagli della notizia

Data:

02 ottobre 2022

Tempo di lettura:

2 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

Riparte il Censimento Permanente  

Ad ottobre prende il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che coinvolge come ogni anno, solo un campione rappresentativo di famiglie e indirizzi estratti in modo casuale dall’Istat.

L’edizione 2022 che sta per aprire i battenti coinvolge n. 3.294 famiglie aretine:

  • Sono 2.450 le famiglie coinvolte nella Rilevazione da Lista che hanno ricevuto per posta dall’Istat, a partire dalla fine di settembre, una lettera nominativa in cui sono riportate le credenziali di accesso personali  per la restituzione on line del questionario. Le famiglie possono compilare il questionario on line a partire dal 3 ottobre. Tutte le risposte ai quesiti devono fare riferimento alla data del 2 ottobre 2022.
  • Sono 844 le famiglie coinvolte invece nella rilevazione Areale che riceveranno, a partire dal 3 ottobre,  la visita di un rilevatore al proprio domicilio. Il rilevatore lascerà presso le cassette postali una lettera informativa con i recapiti personali e del Comune da contattare per la compilazione del questionario Istat.

I rilevatori incaricati dal Comune sono riconoscibili dal tesserino Istat con foto identificativa e timbro del Comune e dal tablet Istat in dotazione per effettuare l’intervista. Chiunque sia privo di questi elementi di riconoscimento e strumenti di lavoro non è dunque incaricato a svolgere qualsiasi operazione relativa al censimento. Le  famiglie possono  rivolgersi al Centro Comunale di Rilevazione per verifiche sui rilevatori, assistenza per la compilazione del questionario e appuntamenti per prenotare l’intervista .

Le famiglie che non hanno ricevuto alcuna comunicazione da parte dell’Istat e/o del Comune non fanno parte del campione,  pertanto non devono effettuare nessuna intervista.

Vai alla pagina informativa.

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 22:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri