Descrizione

Si è svolta questo pomeriggio, alla presenza del sindaco Alessandro Ghinelli e delle autorità civili e militari, la cerimonia di intitolazione a Livio Conti dello spazio antistante il Centro sociosanitario di Rigutino. Nato nella frazione aretina il 4 novembre 1925, Conti partecipò giovanissimo alla lotta di liberazione unendosi nel 1944 alla Brigata Osoppo-Friuli. Cadde il 29 aprile 1945, fucilato dai nazifascisti a San Giorgio di Nogaro, dopo essere stato catturato durante un’azione contro un presidio tedesco. Nel maggio 2024 il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella gli ha conferito la Medaglia al Valor Militare alla memoria. Alla cerimonia erano presenti anche i familiari di Livio Conti, alcuni dei quali giunti dalla Francia, insieme ai rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d’arma. L’iniziativa, promossa dai consiglieri comunali Andrea Gallorini e Piero Perticai ha voluto restituire a Rigutino la memoria di un suo giovane concittadino che sacrificò la vita per la libertà e la democrazia del nostro Paese.