Scuole infanzia comunali
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Descrizione
FINALITÀ
La scuola dell'infanzia comunale vuole essere un luogo di vita e di crescita per:
- Realizzare un rapporto sul piano affettivo, capace di rispondere ai bisogni di protezione e autonomia propri delle diverse età
- Favorire lo sviluppo delle capacità intellettuali e la creatività dei bambini
- Orientare i bambini ai valori della solidarietà e della tolleranza.
FUNZIONAMENTO
Il periodo di apertura delle strutture va da settembre a giugno, secondo il calendario scolastico annuale che può essere consultato nella sezione Allegati.
FASCE DI FREQUENZA ORARIA
Per conoscere il dettaglio orario di ogni scuola infanzia cliccare sulla scuola di interesse nell'elenco sotto riportato.
Per fascia di frequenza oraria:
- TEMPO CORTO si intende dalle ore 7,30 alle ore 14,00
- TEMPO LUNGO si intende dalle ore 7,30 alle ore 16,00
- TEMPO PROLUNGATO dalle 16,00 alle 17,30 Può essere attivato per i bambini i cui genitori lavorino entrambi oltre le 16.00 ed in presenza di almeno 10 richieste per plesso
AMBIENTAMENTO
Comunicazioni per i genitori
ELENCO SCUOLE INFANZIA COMUNALI
Scuola Infanzia Pallanca codice meccanografico: AR1A029003
Scuola infanzia Orciolaia codice meccanografico: AR1A02600G
Scuola infanzia Don Milani codice meccanografico: AR1A028007
Scuola infanzia Villa Sitorni codice meccanografico: AR1A049008
È possibile visionare le scuole infanzia sul canale YouTube al seguente link https://www.youtube.com/playlist?list=PL4BD6A05bQXA6fkwiOL4m2LkDcmpNcae7
Copertura geografica
Comune di Arezzo
Come fare
Tramite domanda da presentare online attraverso il link https://arezzo.ecivis.it/ECivisWEB/ nel periodo di apertura di apposito bando annuale pubblicato sul sito.
Attraverso il link https://arezzo.ecivis.it/ECivisWEB/ è possibile presentare inoltre:
- Richiesta cambio tipologia oraria (tempi di completamento della pratica: 3 giorni)
- Richiesta alternative e diete alimentari (tempi di completamento della pratica: 3 giorni)
- Rinuncia alla scuola dell'infanzia (tempi di completamento della pratica: 3 giorni)
Cosa serve
La domanda di iscrizione debitamente compilata.
Cosa si ottiene
L'iscrizione alla scuola dell'infanzia prescelta.
Tempi e scadenze
Tempi e scadenze
Apertura annuale delle iscrizioni tramite bando pubblico
Apertura del servizio (tempi di completamento della pratica: 45 giorni).
Qualora si esaurisca la lista d'attesa verranno aperte le domande oltre il termine (tempo di completamento della pratica: 3 giorni).
Quanto costa
COSTO DI FREQUENZA
Tassa annuale d’iscrizione + rette mensili.
COME SI PAGA
Per il pagamento delle rette scolastiche dei servizi dell’Infanzia il Comune ha attivato il sistema pagoPA come da indicazioni contenute al seguente link
Il genitore riceverà per e-mail gli avvisi di pagamento PagoPA con gli importi da versare alla data di scadenza riportata
Si consiglia di prendere visione dell'Informativa rette nella sezione Allegati prima di procedere alla compilazione delle sotto elencate richieste da presentarsi online accedendo al seguente link https://arezzo.ecivis.it/ECivisWEB/
Sempre attraverso il link https://arezzo.ecivis.it/ECivisWEB/ è possibile presentare la richiesta dell'agevolazione tariffaria sulla retta, che non deve essere presentata da chi nella domanda d'iscrizione ha già autorizzato il Comune alla consultazione dell'ISEE direttamente sul sito INPS (tempi di completamento della pratica: 3 giorni)
N.B. - È possibile calcolare l'importo delle rette dei Servizi per l'infanzia in base all' ISEE in corso di validità, accedendo all'applicativo Calcolatore rette
CONTRIBUTO MIUR PER LE SCUOLE DELL'INFANZIA
Tempo di completamento della pratica dalla pubblicazione del bando: 52 giorni
Accedi al servizio
Accedi al servizioCasi particolari
SERVIZI COMUNALI "GIOCOQUANDO"
Le attività ludico-ricreative offerte dai servizi comunali per la stagione estiva sono comunicate attraverso apposito bando (tempi di completamento della pratica: 26 giorni).
Ulteriori informazioni
ATTESTATI DI FREQUENZA
Disponibili online con SPID/CIE/CNS: arezzo.ecivis.it
VARIAZIONE DEI DATI
In caso di variazione dei dati anagrafici per gli utenti degli asili nido e delle scuole dell'infanzia comunali va presentata una domanda in cartaceo attraverso i moduli reperibili a questo link (tempi di completamento della pratica: 3 giorni).
In caso di variazione dell'intestazione delle rette per gli utenti degli asili nido e delle scuole dell'infanzia comunali va presentata una domanda in cartaceo attraverso il modulo reperibile a questo link (tempi di completamento della pratica: 3 giorni).
Allegati:
Linee guida del progetto pedagogico
Informativa rette Scuola infanzia comunale 2024/2025
Tutte le scuole infanzia del territorio - elenco
CALENDARIO SCOLASTICO 2025/2026