Presentazione pratiche edilizie online

  • Servizio attivo
Il servizio consente l’invio telematico delle pratiche edilizie tramite piattaforma online.
Presentazione pratiche edilizie online
Ufficio responsabile
Ufficio edilizia

A chi è rivolto

Professionisti e cittadini che intendono presentare pratiche edilizie per interventi soggetti a CILA, SCIA e CILAS.

Descrizione

Il Comune di Arezzo consente l’invio online delle pratiche edilizie per manutenzione straordinaria (CILA, SCIA) e pratiche Superbonus (CILAS).
Tutta la documentazione deve essere firmata digitalmente, in formato PDF e conforme agli standard indicati nel documento ufficiale. L’invio cartaceo non è ammesso.

È obbligatorio allegare la procura speciale con documento d’identità.

I modelli vanno scaricati e compilati dopo autenticazione.

Copertura geografica

Comune di Arezzo

Come fare

Al fine di agevolare le operazioni di esame dei documenti nonché della successiva fase di archiviazione digitale, si raccomanda di nominare i file seguendo le indicazioni del seguente documento: standard_denominazione_files_edilizia.pdf

L'utilizzo di tale modalità non è obbligatoria o prescrittiva, ma determinante nel rendere più agevole e immediata la lettura di tali documenti sia da parte degli istruttori, che per l'eventuale successivo accesso alle stesse pratiche da parte dei tecnici delegati e dei cittadini.

Tutta la documentazione costituente la pratica dovrà essere prodotta nel formato UNI, firmata digitalmente (ogni singolo file) e in formato .PDF; gli elaborati grafici, oltre che in formato .PDF, potranno opzionalmente essere prodotti anche in formato .DWF. La dimensione massima del singolo file non dovrà essere superiore a 10 Mb.

Oltre alla documentazione costituente la pratica edilizia (modello, elaborati, relazioni, ecc.) dovrà essere trasmessa la PROCURA SPECIALE (con allegato documento di identità valido del soggetto che conferisce la procura) con la quale il soggetto avente titolo conferisce l'incarico al professionista per la sottoscrizione digitale e trasmissione telematica della pratica.

I modelli devono essere scaricati successivamente all'autenticazione nel sistema e dopo aver scelto la tipologia di pratica da presentare. E' consigliabile procedere alla compilazione del modello utilizzando Adobe Reader (gratuito, scaricabile al seguente indirizzo: http://get.adobe.com/it/reader/).

Cosa serve

  • SPID o CIE per accesso
  • Documenti in formato PDF firmati digitalmente

Cosa si ottiene

Presentazione ufficiale della pratica edilizia e protocollazione digitale

Tempi e scadenze

Secondo le tempistiche di legge in base alla tipologia di intervento

Quanto costa

Eventuali diritti e oneri secondo tariffario edilizio comunale

Procedure collegate all'esito

Rilascio titoli edilizi o avvio procedimento amministrativo

Accedi al servizio

Presentazione pratiche edilizie online

Vincoli

Obbligo di trasmissione in formato digitale; file singoli ≤ 10 MB

Casi particolari

- Per le pratiche inerenti il Centro Storico del capoluogo, è necessario comunicare all'interno della relazione i dati identificativi dell'unità edilizia e dell'unità funzionale al piano individuata secondo le indicazioni riportate all'ultima pagina del report relativo all'immobile scaricabile all'interno del SIT - barra laterale destra in alto.

- Si ricorda che a far data dal 22/11/2019, in concomitanza con l’approvazione della L.R. 69/2019 di modifica e integrazione della L.R. 65/2014, i cambi di destinazione d’uso urbanisticamente rilevanti di cui all’art. 99 della stessa Legge Regionale, con o senza opere edilizie, non possono essere più oggetto di sola comunicazione.

- In data 14/08/2020 è stato pubblicato sul BURT "l’elenco della documentazione e degli elaborati progettuali da allegare alla richiesta di permesso di costruire, alla segnalazione certificata di inizio attività e alla comunicazione di inizio lavori asseverata". E' possibile trovare il documento più in basso nella sezione "Documentazione".

- A seguito dell'ultimo aggiornamento dei modelli caricati (Novembre 2022) i modelli di "Relazione tecnica" e "Soggetti coinvolti" sono presenti come allegati, quindi andranno scaricati dopo aver compilato e caricato il modello principale (SCIA o CILA\CILAS).

Allegati:

Ulteriori informazioni

ATTENZIONE: A seguito della recente modifica della modulistica da parte di Regione Toscana, i modelli inseriti in procedura sono in fase di aggiornamento.


Contenuti correlati

Trasparenza e privacy Edilizia

Contatti

Ufficio edilizia

Indirizzo

Piazza Amintore Fanfani, 2

Telefono

0575377962

Vedi orari
ARCHIVIO CORRENTE E DI DEPOSITO DELLE PRATICHE EDILIZIE - ORARIO ESTIVO DAL 2 LUGLIO AL 1° SETTEMBRE
Martedì
08:30 - 12:30,
Giovedì
08:30 - 12:30,
RITIRO PERMESSI E CERTIFICATI - ORARIO ESTIVO DAL 2 LUGLIO AL 1° SETTEMBRE
Da lunedì a venerdì
09:00 - 13:00,
CONSULENZA IN MATERIA EDILIZIA - ORARIO ESTIVO DAL 2 LUGLIO AL 1° SETTEMBRE
Martedì
09:00 - 13:00,
Giovedì
09:00 - 13:00,
ARCHIVIO CORRENTE E DI DEPOSITO DELLE PRATICHE EDILIZIE - ORARIO INVERNALE DAL 3 SETTEMBRE AL 1° LUGLIO
Martedì
08:30 - 12:30, 15:30 - 16:30,
Giovedì
08:30 - 12:30, 15:30 - 16:30,
RITIRO PERMESSI E CERTIFICATI - ORARIO INVERNALE DAL 3 SETTEMBRE AL 1° LUGLIO
Lunedì
09:00 - 13:00,
Martedì
09:00 - 13:00, 15:30 - 17:00,
Mercoledì
09:30 - 13:00,
Giovedì
09:30 - 13:00, 15:30 - 17:00,
CONSULENZA IN MATERIA EDILIZIA - ORARIO INVERNALE DAL 3 SETTEMBRE AL 1° LUGLIO
Martedì
09:00 - 13:00,
Giovedì
09:00 - 13:00,
Orari note
I tecnici ricevono con le modalità indicate alla pagina "Servizio di consulenza in materia edilizia"

Ufficio responsabile

Ufficio edilizia

Gestisce le pratiche edilizie e la consulenza tecnica in materia.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 27/06/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri