Agevolazioni tariffarie per i servizi comunali per l'infanzia
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Descrizione
Il Comune di Arezzo offre alle famiglie residenti la possibilità di accedere a tariffe agevolate per i servizi comunali per l'infanzia (asili nido e scuole dell'infanzia) basate sull'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE). Le agevolazioni sono disponibili per le famiglie con un ISEE fino a € 50.000,00, con esonero totale per ISEE fino a € 3.500,00 e tariffe proporzionali per valori superiori.
ANNO SCOLASTICO 2025/2026
- MINORE NUOVO AMMESSO all'a.s. 2025/2026
L’utente può chiedere l’agevolazione tariffaria sulle rette scolastiche compilando, nella Domanda di ammissione ai Servizi dell’Infanzia Comunali a.s. 2025/2026, l’autorizzazione da parte del Comune di Arezzo all’acquisizione d’ufficio dell’attestazione ISEE, in corso di validità, ai fini della determinazione di una retta agevolata applicata per l’intero anno scolastico.
L’utente nel caso in cui, nella compilazione della Domanda di ammissione alle Scuole dell’Infanzia Comunali a.s. 2025/2026, non autorizzi il Comune di Arezzo all’acquisizione d’ufficio dell’attestazione ISEE, accetta di essere collocato nella tariffa massima.
L’utente nel caso in cui, in corso d’anno, decida di presentare una Richiesta di agevolazione tariffaria, quest’ultima avrà decorrenza dal mese di presentazione.
- MINORE GIA’ FREQUENTANTE a.s. 2024/2025
Entro il 31 LUGLIO 2025, per accedere alle agevolazioni tariffarie, le famiglie devono essere in possesso di un’attestazione ISEE per prestazioni agevolate rivolte a minorenni in corso di validità e presente nella banca dati INPS. Il Comune di Arezzo acquisisce d’ufficio il valore ISEE dalla banca dati INPS ed applica a tutti gli utenti la tariffa dovuta per l’intero anno scolastico.
Nel caso in cui il genitore/tutore decida di non autorizzare il Comune di Arezzo all’acquisizione d’ufficio dell’attestazione ISEE, è necessario che esprima il proprio diniego entro il 31 Luglio 2025, accettando di essere collocato nella tariffa massima.
Si invita a leggere attentamente la sezione Ulteriori informazioni prima della compilazione della richiesta.
Copertura geografica
Come fare
LE SEGUENTI RICHIESTE
- Richiesta agevolazione tariffaria rette scolastiche nido e scuola infanzia comunali
- Richiesta cambio di tipologia oraria
- Richiesta alternative e diete alimentari (Sia la richiesta di dieta che la richiesta di rientro a menù normale devono essere presentata unitamente al certificato medico)
vanno presentate on line sul Portale eCivis (entro il 31 luglio per l'anno scolastico successivo)
LE SEGUENTI RICHIESTE (solo per Asili nido e Scuole dell'infanzia comunali)
- Variazione dati anagrafici
- Variazione intestatario rette scolastiche
- Diniego di accesso da parte dell'ufficio alla banca dati INPS
vanno compilate sugli appositi moduli presenti nella sezione Allegati e inoltrate all’indirizzo e-mail: protocollo@comune.arezzo.it
Cosa serve
- Attestazione ISEE in corso di validità
- Credenziali SPID/CIE/CNS per l'accesso al portale eCivis
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Le richieste devono essere presentate entro il 31 luglio per l'anno scolastico successivo. Le agevolazioni avranno effetto per l'intero anno scolastico.
Quanto costa
Procedure collegate all'esito
Accedi al servizio
Portale dei Servizi Educativi e Scolastici del Comune di ArezzoVincoli
Casi particolari
Ulteriori informazioni
Per il supporto nella compilazione delle domande online prendere un appuntamento con una delle seguenti modalità
- tramite l’agenda online https://agendadigitale.comune.arezzo.it/
- scrivendo una email a sportello.integrazionear@gmail.com
- contattando direttamente l'ufficio al numero di telefono 0575/377179 nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 13.00 alle 14.00, nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 13.30 alle 14.00
Per simulare l'importo delle rette degli asili nido e scuole dell'infanzia comunali, in base all'ISEE in corso di validità accedere al Calcolatore per la simulazione rette
Per il pagamento delle rette scolastiche dei servizi comunali Nidi e Scuola dell’Infanzia il Comune ha attivato il sistema pagoPA come da indicazioni contenute al seguente link www.comune.arezzo.it/pagamento-rette-scolastiche
Il genitore riceverà per e-mail gli avvisi di pagamento PagoPA con gli importi da versare alla data di scadenza riportata.
Informativa rette Scuola infanzia comunale a.s. 2025/2026
Informativa rette Nidi comunali a.s. 2025/2026
Allegati:
Modulo richiesta variazione dati anagrafici
Contatti
Ufficio responsabile
Pagina aggiornata il 16/07/2025