Riconoscimento di figli nati fuori dal matrimonio e nascituri

  • Servizio attivo
È possibile effettuare il riconoscimento di figli nati fuori dal matrimonio, oppure di nascituri, presso l’Ufficio di Stato Civile.
Prenota un appuntamento

A chi è rivolto

Cittadini che desiderano effettuare il riconoscimento di figli nati fuori dal matrimonio o di figli nascituri.

Descrizione

Il riconoscimento di figli nati fuori dal matrimonio può essere fatto da entrambi i genitori  o da uno di essi entro 3 giorni dalla nascita presso la direzione sanitaria oppure entro 10 giorni al Comune di residenza della madre o a quello del padre, previo accordo dei genitori, o al comune dove è avvenuto il parto.
In caso di riconoscimento successivo di minore già riconosciuto da un genitore, occorre la presenza di entrambi i genitori con valido documento di riconoscimento.


Riconoscimento del nascituro

Il riconoscimento del figlio di genitori non coniugati può essere effettuato prima della nascita.
La dichiarazione può essere fatta dalla madre, da entrambi i genitori, o dal padre con l'autorizzazione della madre e solo dopo che questa abbia fatto il riconoscimento.
La dichiarazione deve essere fatta davanti all'Ufficiale di Stato Civile, presentando un documento di riconoscimento ed un certificato medico attestante lo stato di gravidanza.

Copertura geografica

Comune di Arezzo

Come fare

Prenotare un appuntamento con l’Ufficio di Stato Civile e presentarsi con un documento di identità in corso di validità

Cosa serve

È opportuno informarsi allo Stato Civile per i singoli casi.
È necessario, comunque, essere muniti di documento di riconoscimenti in corso di validità. Per i cittadini stranieri è necessario, inoltre, produrre ogni documento idoneo a provare ogni circostanza rilevante ai fini della redazione dell'atto. 

Cosa si ottiene

L’atto di riconoscimento registrato presso l’Ufficio di Stato Civile

Tempi e scadenze

Il riconoscimento viene registrato immediatamente dopo la dichiarazione.

Quanto costa

Il servizio è gratuito

Procedure collegate all'esito

L’atto di riconoscimento sarà conservato presso l’Ufficio di Stato Civile del Comune di Arezzo.

Accedi al servizio

Prenota un appuntamento

Ulteriori informazioni

Normativa:

Regolamento dello Stato Civile e codice civile.

Contatti

Sportello Unico

Telefono

0575377777

Fax

0575377766

Vedi orari
SOLO SU APPUNTAMENTO
Lunedì
08:30 - 13:00,
Martedì
08:30 - 13:30, 15:00 - 17:30,
Mercoledì
08:30 - 13:00,
Giovedì
08:30 - 13:30, 15:00 - 17:30,
Venerdì
08:30 - 13:00,
Sabato
08:30 - 13:00,

Stato Civile

Indirizzo

Piazza Amintore Fanfani, 1

Telefono

0575377226

Fax

0575377226

Vedi orari
ORARIO ESTIVO (LUGLIO - AGOSTO)
Lunedì
08:30 - 13:30,
Martedì
08:30 - 13:30,
Mercoledì
08:30 - 13:30,
Giovedì
08:30 - 13:30,
Venerdì
08:30 - 13:00,
ORARIO INVERNALE (SETTEMBRE - GIUGNO)
Lunedì
08:30 - 13:30,
Martedì
08:30 - 13:30, 15:00 - 17:30,
Mercoledì
08:30 - 13:30,
Giovedì
08:30 - 13:30, 15:00 - 17:30,
Venerdì
08:30 - 13:00,

Ufficio responsabile

Ufficio servizi demografici e statistica

Gestisce i dati anagrafici e le rilevazioni statistiche del Comune.

Ufficio sportello polivalente, protocollo e archivio

Gestisce il front-office, il protocollo e l’archivio generale dell’ente.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri