Cambio nome e cognome
-
Servizio attivo
Procedura per presentare l’istanza di cambiamento del nome o del cognome per motivi rilevanti o degni di nota
Ufficio responsabile
Ufficio servizi demografici e statistica
Argomenti
Categoria del servizio
A chi è rivolto
Cittadini residenti nel Comune di Arezzo che intendono chiedere la modifica del proprio nome o cognome
Descrizione
Il cittadino può richiedere il cambiamento del nome o del cognome per motivi rilevanti o degni di nota. La richiesta deve essere presentata al Prefetto del comune di residenza o di nascita. Una volta ottenuto il decreto di autorizzazione, occorre presentarlo all’Ufficio di Stato Civile per l’annotazione nei registri di stato civile.
Copertura geografica
Comune di Arezzo
Come fare
La richiesta deve essere redatta in carta semplice e indirizzata al Prefetto, con l’indicazione chiara e motivata delle ragioni della richiesta. Dopo l’autorizzazione, si deve procedere alla pubblicazione dell’istanza all’albo pretorio online del Comune di residenza o di nascita. Al termine dei 30 giorni, in assenza di opposizioni, si riceve il decreto autorizzativo e si presenta all’Ufficio di Stato Civile per l’annotazione.
Cosa serve
- Istanza motivata indirizzata al Prefetto.
- Documenti identificativi.
- Eventuali documenti a supporto delle motivazioni.
- Marca da bollo (ove prevista).
Cosa si ottiene
Modifica ufficiale del nome o del cognome con annotazione nei registri dello stato civile.
Tempi e scadenze
La procedura ha durata variabile. Dopo l’invio dell’istanza, la pubblicazione resta affissa per 30 giorni. Il Prefetto emette il decreto una volta verificate le condizioni.
Quanto costa
Marca da bollo da 16 euro sull’istanza e su ogni successiva pubblicazione, se prevista.
Procedure collegate all'esito
Una volta ottenuto il decreto, il cittadino deve recarsi all’Ufficio di Stato Civile con il documento per la registrazione ufficiale della modifica.
Vincoli
La modifica del nome o del cognome non può essere chiesta per fini illeciti, per ottenere vantaggi economici o sociali indebiti, o per assumere nomi di famiglie illustri o storiche senza averne titolo.
Casi particolari
Nel caso di cambiamento del cognome per riacquisto del cognome originario a seguito di adozione o riconoscimento, si applicano procedure diverse.
Ulteriori informazioni
Il DPR 54 del 13.5.2012 ha introdotto sostanziali novità in materia di cambiamento del cognome. La nuova disciplina è illustrata dalla Circolare 21.5.2012 n. 14 del Ministero dell'Interno.
Link:
Sito della Prefettura di Arezzo
Sito del Ministero dell'Interno
Ministero dell'Interno - Circolare n.14/2012
Contenuti correlati:
Frequenza dei cognomi e dei nomi nella popolazione residente