Cerimonie di cittadinanza italiana

  • Servizio attivo
Informazioni sulle modalità di richiesta ed erogazione del giuramento per l'acquisizione della cittadinanza italiana presso il Comune di Arezzo
Prenota un appuntamento
Ufficio responsabile
Ufficio servizi demografici e statistica

A chi è rivolto

Ai cittadini che hanno ricevuto il decreto di concessione della cittadinanza italiana notificato dalla Prefettura di Arezzo

Descrizione

I cittadini in possesso del decreto di concessione della cittadinanza italiana notificato dalla Prefettura devono rivolgersi, previo appuntamento, allo Sportello Unico del Comune di Arezzo per richiedere il giuramento. La cerimonia di giuramento in forma collettiva è gratuita e si svolge presso i locali dell’Ufficio Servizi Demografici e Statistica, situati in Piazza A. Fanfani 1, al primo piano. Coloro che desiderano una cerimonia in forma individuale possono richiederla, con il pagamento di una tariffa.

Copertura geografica

Comune di Arezzo

Come fare

Prenotare un appuntamento presso lo Sportello Unico del Comune di Arezzo per la richiesta di giuramento.

Cosa serve

  • Documento di identità valido
  • Decreto di conferimento della cittadinanza
  • Lettera di notifica del decreto

Cosa si ottiene

Acquisizione formale della cittadinanza italiana a seguito del giuramento.

Tempi e scadenze

Il giuramento deve essere effettuato entro 180 giorni dalla notifica del decreto.

Quanto costa

  • Cerimonia collettiva: gratuita
  • Cerimonia individuale: € 100
    • In orario di apertura degli uffici 
      • Lunedì - Venerdì: 8:15 - 13:00
      • Martedì e Giovedì: 15:15 - 17:00

Il versamento dovrà essere effettuato al momento della prenotazione della sala tramite versamento diretto presso lo Sportello Unico mediante contanti o Carta Bancomat oppure  tramite sistema PagoPA  utilizzando il seguente link https://cizrm.municipia.eng.it/?ente=A390.

 Nel caso in cui le cerimonie non abbiano luogo per qualsiasi motivo (non addebitabile al Comune di Arezzo), non si procederà a rimborso delle quote già versate.

Procedure collegate all'esito

Dopo il giuramento, il cittadino acquisisce formalmente la cittadinanza italiana.

Accedi al servizio

Prenota un appuntamento

Vincoli

Fino al termine della procedura, i richiedenti sono considerati cittadini stranieri e devono possedere un regolare permesso di soggiorno

Casi particolari

In caso di impossibilità a partecipare alla cerimonia collettiva, è possibile richiedere una cerimonia individuale a pagamento.

Contatti

Sportello Unico

Telefono

0575377777

Fax

0575377766

Vedi orari
SOLO SU APPUNTAMENTO
Lunedì
08:30 - 13:00,
Martedì
08:30 - 13:30, 15:00 - 17:30,
Mercoledì
08:30 - 13:00,
Giovedì
08:30 - 13:30, 15:00 - 17:30,
Venerdì
08:30 - 13:00,
Sabato
08:30 - 13:00,

Ufficio responsabile

Ufficio servizi demografici e statistica

Gestisce i dati anagrafici e le rilevazioni statistiche del Comune.

Ufficio sportello polivalente, protocollo e archivio

Gestisce il front-office, il protocollo e l’archivio generale dell’ente.


Argomenti:

Pagina aggiornata il 11/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri