"La lampada ad arco" di Fausto Casi

Descrizione completa

"LAMPADA AD ARCO", Fausto Casi.

Autoedizione 2022

    •    lingua: italiano
    •    n. pagine: 12
    •    prezzo: €3
    •    dimensioni 30 x 21 cm

Invenzione dello scienziato britannico Humphry Davy, fu la prima lampada artificiale. Nella seconda metà del XIX secolo venne impiegata su larga scala per l'illuminazione pubblica e fino alla seconda guerra mondiale la luce prodotta da questa lampada veniva utilizzata per far funzionare i proiettori cinematografici. La lampada ad arco rappresenta una pietra miliare del lungo percorso che ci ha portato all'illuminazione artificiale come la conosciamo oggi e soprattutto è stata un tassello fondamentale per la storia della comunicazione visiva. Questa breve lettura vuole gettare luce sul funzionamento di questa affascinante invenzione in occasione dell'accensione di un modello dei primi del '900 appartentente alla "Collezione Fausto Casi – Arezzo".

Invented by the british scientist Humphry Davy, it was the first artificial lamp. It was widely used for public lighting during the second half of the 19th century and the light produced by this lamp was used to operate film projectors up until World War II. The arc lamp is a milestone on the long path toward modern artificial lighting and above all, an important step in the history of visual communication. This short reading allows the understanding of how this fascinating invention works and it was written on the occasion of the lighting of an early 20th-century model from the "Fausto Casi Collection – Arezzo".

 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri