Elezioni europee 8 e 9 giugno 2024. Voto dei cittadini comunitari residenti in Italia
In occasione delle prossime elezioni del Parlamento europeo, che in Italia si svolgeranno sabato 8 e domenica 9 giugno 2024, i cittadini dell’Unione Europea residenti nel comune di Arezzo potranno votare per i membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia presentando apposita domanda .
L'istanza non deve essere presentata dai cittadini dell'Unione che sono stati già iscritti nella lista aggiunta in occasione delle precedenti elezioni europee.
Con l'iscrizione nella lista aggiunta per le elezioni europee si potrà esercitare il voto esclusivamente per i membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia e non anche per i membri del Parlamento europeo spettanti al proprio Paese di origine: vi è, infatti, il divieto del doppio voto.
La domanda, il cui modello è disponibile sia in allegato che sul sito internet del Ministero dell'Interno, dovrà essere presentata entro l’11 marzo 2024 tramite:
- il servizio on line "Iscrizione liste aggiunte elezioni europee" accedendo al sito del Comune di Arezzo con SPID, CIE o CNS
- posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo PEC: comune.arezzo@postacert.toscana.it;
- posta elettronica semplice (mail) al seguente indirizzo: elettorale@comune.arezzo.it;
- lettera raccomandata indirizzata a "Comune di Arezzo, Ufficio Servizi demografici e statistica, Piazza Amintore Fanfani 1, 52100 Arezzo"
- allo Sportello Unico del Comune di Arezzo piazza Amintore Fanfani n. 1 su appuntamento (da prenotare tramite l’Agenda on line – servizio "tessere elettorali" o chiamando il numero 0575 377777)
- all'ufficio Elettorale SU APPUNTAMENTO (da prendere tramite mail a: elettorale@comune.arezzo.it o chiamando il numero 0575 377239-774).
In caso di trasmissione a mezzo posta, Pec o mail, alla domanda dovrà essere allegata copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore (art. 38, comma 3, del DPR 28/12/2000, n. 445).
Nella domanda – oltre all’indicazione del cognome, nome, luogo e data di nascita – dovranno essere espressamente dichiarati:
- la volontà di esercitare esclusivamente in Italia il diritto di voto;
- la cittadinanza;
- l’indirizzo nel comune di residenza e nello Stato di origine;
- il possesso della capacità elettorale nello Stato di origine;
- l’assenza di un provvedimento giudiziario a carico, che comporti per lo Stato di origine la perdita dell’elettorato attivo.
Al cittadino comunitario iscritto nella lista elettorale aggiunta sarà inviata comunicazione per il ritiro della tessera elettorale.
Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Elettorale Piazza A. Fanfani, 1 – tel. 0575 377239 – 774 – 229; mail: elettorale@comune.arezzo.it