BANDO NOI@VOI 2.0 – VIOLENZA DI GENERE - PER L'ASSEGNAZIONE DEI PREMI AI MIGLIORI ELABORATI ARTISTICO-LETTERARI PRESENTATI DAGLI STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO DEL COMUNE DI AREZZO. ANNO 2024.


Descrizione

Descrizione Bando

PUBBLICATO L'ESITO DEL CONCORSO NOI@VOI 2.0 - VIOLENZA DI GENERE

LUNEDI' 25 NOVEMBRE 2024, ORE 9:30 a.m. PRESSO IL TEATRO PETRARCA

L'EVENTO DI PREMIAZIONE APERTO ALLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO E PARTECIPANTI BANDO

 

___________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

 

 

L'Amministrazione comunale - Assessorato alle Pari Opportunità - rende noto che sono aperte le iscrizioni al Bando "Noi@voi 2.0 - Violenza di genere", destinato agli studenti e alle studentesse delle scuole secondarie di primo grado del territorio del Comune di Arezzo.

In cosa consiste il bando?

I partecipanti dovranno creare degli elaborati originali sul tema della violenza di genere che potranno presentare in una delle seguenti categorie:

-disegni e/o manufatti artistici

-elaborati di scrittura creativa

-prodotti multimediali della durata massima di due minuti

i quali saranno valutati da un'apposita commissione che decreterà un vincitore per ciascuna categoria. In palio, per ciascuno dei vincitori, un computer portatile.

Quando si può partecipare?

Le iscrizioni al bando sono aperte dal giorno 8 marzo 2024 e si chiuderanno il 30 maggio 2024.

Gli elaborati andranno consegnati entro il 1 luglio 2024 e la cerimonia di premiazione si svolgerà il 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.

Come partecipare?

Compilando il modello "Allegato A - Domanda" in tutte le sue parti, indicando, oltre ai dati dello/a partecipante, quelli dei genitori (o tutore) e il docente di riferimento presso l'Istituto frequentato e inviandolo all'indirizzo pariopportunita@comune.arezzo.it entro le ore 23.59 del 30 maggio 2024.
N.B. OCCORRERA' ALLEGARE ALLA DOMANDA ANCHE LA COPIA FRONTE RETRO NON AUTENTICATA DEI DOCUMENTI DI IDENTITA' DI ENTRAMBE I GENITORI O DEL TUTORE LEGALE DELL'ALUNNO.

Come presentare gli elaborati?

Gli elaborati di scrittura creativa e i prodotti multimediali potranno essere inviati all'indirizzo di posta elettronica pariopportunita@comune.arezzo.it, oppure consegnati a mano, come i disegni o manufatti artistici all'Ufficio Immigrazione, Integrazione e Pari Opportunità, al primo piano di Palazzo Fossombroni, in piazza san Domenico, 4 entro lunedì 1 luglio 2024, tenendo conto degli orari di apertura dell'ufficio stesso che si ricordano essere:

- dal lunedì al venerdì la mattina dalle 8.30 alle 13.30

- il martedì e il giovedì anche il pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00

La consegna dell'opera dovrà essere accompagnata dal modello "Allegato B - Liberatoria per i diritti di utilizzazione delle opere" e se coinvolte altre persone fisiche o aziende, identificabili all'interno dell'elaborato, anche da una specifica liberatoria firmata dal/dai soggetto/i coinvolto/i.

Gli elaborati potranno essere recapitati inoltre a mezzo posta indirizzata allo Sportello Unico in P.za A. Fanfani n. 1, 52100 Arezzo. Nella busta deve essere indicato "all'attenzione dell'Ufficio Immigrazione, Integrazione e Pari Opportunità" e il titolo del progetto "Bando Noi@VOI 2.0- Violenza di genere".
Ogni eventuale disguido postale resta a carico del soggetto richiedente.

Il responsabile del procedimento è : Dott.ssa Stefania Sgaravizzi (vedi recapiti in riferimento)

 

Tipologia

Termine presentazione

Termine presentazione
2024-05-30 21:59:00

Chiarimenti

Chiarimenti

Per chiarimenti in merito rivolgersi ai recapiti indicati sopra

Documentazione a corredo

Riferimento

Riferimento

Con chi comunicare?

Per richiedere informazioni potrete contattare i seguenti recapiti:

- 0575 37 7860 - Dott.ssa Denise Velia Lepri - denise.lepri@comune.arezzo.it

- 0575 37 7262 - Dott.ssa Miriam Gregori - m.gregori@comune.arezzo.it

- 0575 37 7272 - Dott.ssa Stefania Sgaravizzi - s.sgaravizzi@comune.arezzo.it

- email dedicata: pariopportunita@comune.arezzo.it

Iter

Data dell'esito

Data esito

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri