Ricorsi
Descrizione breve
Modalità, termini e riferimenti normativi per presentare un ricorso contro una sanzione amministrativa
Descrizione completa
Ricorsi
Come presentare un ricorso avverso una contestazione, un avviso o una notifica di violazione.
Avverso un verbale di violazione, nel caso non si ritenga di pagare la sanzione in misura ridotta, può essere presentato ricorso al Prefetto, con le seguenti modalità:
Chi può presentare ricorso:
- Il trasgressore o il proprietario del veicolo.
Modalità per la presentazione del ricorso:(come traccia per il testo del ricorso è possibile utilizzare il modello non vincolante)
- di persona, presso la Polizia Municipale, via Setteponti 66
- oppure con raccomandata A/R indirizzata al Prefetto di Arezzo o alla Polizia Municipale
Termini:
- 60 giorni dalla contestazione diretta o notifica del verbale
Ricorso al Giudice di Pace (in alternativa):
- Entro 30 giorni dalla contestazione diretta o notifica
- Da presentare presso l’Ufficio del Giudice di Pace di Arezzo, Piazza Falcone e Borsellino 1
- È previsto il pagamento del contributo unificato
Attenzione:
Se entro 60 giorni non viene effettuato il pagamento in misura ridotta o non si propone ricorso, il verbale diventa titolo esecutivo:
- L’importo raddoppia
- Si aggiungono spese procedurali
Normativa di riferimento:
- D.lgs. 285/1992 (Codice della Strada), art. 203 e 204 bis
- D.lgs. 150/2011, art. 7
Allegati:
Ricorso al prefetto avverso verbale doc