Albo comunale delle libere forme associative: elenco, modalità di iscrizione e revisione
Le Associazioni di nuova costituzione che:
1. detengono un'effettiva rappresentanza di interessi generali o diffusi;
2. operano senza scopo di lucro nei settori sociale, culturale, educativo e sanitario, dello sport, del tempo libero, della tutela dei consumatori e degli utenti, della salvaguardia della natura e dell'ambiente, della difesa dei diritti civili ed umani, della promozione della pace e della cooperazione tra i popoli, etc...;
3. operano, direttamente o indirettamente, nell’ambito comunale o possano rappresentare il Comune di Arezzo in altre sedi;
4. sono regolate da statuti che garantiscano il possesso dei requisiti fondamentali di rappresentatività e democraticità dell'ordinamento interno ed il perseguimento di finalità sociali;
5. non sono iscritte al R.U.N.T.S. (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) o ad altri albi istituiti a norma di legge,
possono iscriversi nell'Elenco Comunale delle Libere Forme Associative.
Modalità di iscrizione
La domanda per l’iscrizione, compilata su apposito modulo scaricabile dalla sottostante sezione ALLEGATI, dovrà essere inviata a comune.arezzo@postacert.toscana.it, allegando la seguente documentazione:
- statuto e atto costitutivo, regolarmente registrati;
- elenco dei soggetti che ricoprono cariche sociali;
- numero dei soci;
- elenco delle attività svolte e/o in programma;
- attestato di pagamento di marca da bollo di euro 16,00 mediante pagoPA.
Il pagamento di marca da bollo di euro 16 dovrà essere effettuato tramite pagoPA, indicando come causale: "Imposta di bollo per istanza di iscrizione Elenco Comunale delle Libere Forme Associative", collegandosi alla piattaforma raggiungibile cliccando QUI.
Modalità di revisione
Ogni anno, nel mese di Novembre, è necessario effettuare la revisione ai fini della permanenza nell'Elenco Comunale delle Libere Forme Associative.
L'Ufficio provvederà a trasmettere la modulistica necessaria, scaricabile anche dalla sottostante sezione ALLEGATI.
Il modulo compilato dovrà essere inviato a protocollo@comune.arezzo.it o, alternativamente, all'indirizzo PEC del Comune di Arezzo: comune.arezzo@postacert.toscana.it
E' possibile avere informazioni presso l'Ufficio Sport, Giovani e Terzo Settore - tel. 0575.377788 - 0575.377458 - email: terzosettore@comune.arezzo.it
Responsabile del procedimento
Dott.ssa Paola Buoncompagni - Direttore Ufficio Sport, giovani e Terzo Settore tel. 0575377513 email: terzosettore@comune.arezzo.it
Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia del procedimento dell'istanza
Dott. Alfonso Pisacane - Dirigente ad interim del Servizio Welfare, Educazione e Servizi al Cittadino, email: direzionewelfare@comune.arezzo.it
Riferimenti Normativi:
DPR 445/2000 art. 46, Statuto Comune di Arezzo art. 11, Regolamento per la "Concessione di vantaggi economici da parte del Comune di Arezzo" approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 85/2009 - art. 2, comma 2.
Termine massimo per la conclusione del procedimento: n. 30 giorni
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale:
Avverso il provvedimento emesso, ai sensi dell'art. 3 comma 4 L. 241/90, è ammesso ricorso giurisdizionale al TAR della Toscana o, in alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, rispettivamente nel termine di 60 e 120 giorni dalla piena conoscenza del medesimo.
DOVE RIVOLGERSI
Comune di Arezzo - Ufficio Sport, Giovani e Terzo Settore - tel. 0575377788 - e.mail terzosettore@comune.arezzo.it
Allegati
Elenco Associazioni irreperibili al 15 gennaio 2024
Modulo revisione Elenco Comunale 2025.odt
Istanza di richiesta di iscrizione all'Elenco Comunale delle Libere Forme Associative
ELENCO DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVE AGGIORNATO AL 17 APRILE 2025