Autorizzazione paesaggistica con procedimento semplificato
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Proprietari o interessati che intendono realizzare interventi di lieve entità in aree soggette a tutela paesaggistica nel Comune di Arezzo come indicato nell'Allegato B del DPR 31/2017
Descrizione
L'autorizzazione paesaggistica viene presentata
- per gli interventi di lieve entità elencati nell'Allegato B del DPR 31/2017
- per istanze di rinnovo di autorizzazioni paesaggistiche, anche rilasciate ai sensi dell’art. 146 del Codice, scadute da non più di un anno e relative ad interventi in tutto o in parte non eseguiti a condizione che il progetto risulti conforme a quanto in precedenza autorizzato ed alle specifiche prescrizioni di tutela eventualmente sopravvenute.
Qualora con l’istanza di rinnovo siano chieste anche variazioni progettuali che comportino interventi di non lieve entità, si applica il procedimento autorizzatorio ordinario di cui all’art. 146 del Codice. L’istanza di rinnovo non è corredata dalla relazione paesaggistica semplificata nei casi in cui non siano richieste variazioni progettuali e non siano sopravvenute specifiche prescrizioni di tutela.
Copertura geografica
Comune di Arezzo
Come fare
La richiesta può essere presentata
- in formato cartaceo presso il protocollo del Comune di Arezzo
- in formato digitale tramite PEC all'indirizzo comune.arezzo@postacert.toscana.it, inviando il modulo e la documentazione necessaria firmata in formato PDF.
Cosa serve
Presentazione di apposito modulo di richiesta scaricabile dalla sezione Documento in fondo a questa pagina, debitamente compilato e completo della documentazione indicata nel modulo stesso. È prevista la presentazione di una relazione paesaggistica semplificata inclusa nello stesso modulo di richiesta.
Cosa si ottiene
Autorizzazione paesaggistica per interventi di lieve entità in aree soggette a tutela paesaggistica.
Tempi e scadenze
Il termine di conclusione del procedimento è di 60 giorni, fatte salve eventuali sospensioni ed interruzioni di qualsiasi natura.
Quanto costa
È dovuto l’importo di due marche da bollo (una per l’istanza e una per il rilascio dell’autorizzazione)
Sono dovuti i diritti di segreteria come indicati nella tabella riportata nella sezione Allegati.
Casi particolari
L'autorizzazione è efficace per 5 anni. I lavori iniziati nel corso del quinquennio di efficacia possono essere conclusi entro e non oltre l’anno successivo la scadenza del quinquennio. Il termine di efficacia decorre dal giorno in cui acquista efficacia il titolo edilizio eventualmente necessario per la realizzazione dell’intervento.
Allegati: