GreenMe5 & Green City Accord: Green Innovation Camp di Arezzo - Promuovere la gestione sostenibile dei rifiuti e l'economia circolare – 7 ottobre 2025

Descrizione completa

Il Comune di Arezzo, in collaborazione con importanti stakeholder ambientali regionali ed europei, ha organizzato nell’ambito del progetto LIFE “GreenM5” il Green Innovation Camp, un workshop dedicato alla gestione dei rifiuti e all'economia circolare.

L'evento, svoltosi il 7 ottobre 2025 presso la Casa della Musica di Arezzo, Palazzo della Fraternita dei Laici in Piazza Grande, è stato allineato agli impegni del Green City Accord, che ad accelerare la trasformazione dei servizi di gestione dei rifiuti promuovendo pratiche sostenibili per un ambiente urbano più pulito, verde e salubre.

L'incontro ha riunito decisori politici, esperti ambientali, leader di settore e rappresentanti delle città partner del progetto LIFE “GreenMe5”, tra cui Murcia (Spagna), Cieza (Spagna), Vilnius (Lituania) e Helsingborg (Svezia).

Il programma della giornata ha previsto la presentazione dei progressi del Comune di Arezzo nell’attuazione del Green City Accord e degli obiettivi del progetto “GreenMe5”. Sono state inoltre organizzate sessioni tecniche dedicate alla riorganizzazione e trasformazione dei servizi di gestione dei rifiuti nel territorio, al recupero dei rifiuti (con particolare attenzione ai metalli preziosi e alla valorizzazione dei rifiuti organici) e alla condivisione di buone pratiche europee.

Tra gli interventi, autorità e operatori regionali dei servizi ecologici quali ATO Toscana Sud e SEI Toscana, l’azienda municipalizzata di gestione dei rifiuti urbani AISA Impianti, aziende leader del settore come Chimet SpA e IREN Ambiente SpA, oltre a comuni europei modello di gestione virtuosa dei rifiuti come la Capitale Verde Europea 2025 Vilnius (Lituania), il Comune di Helsingborg (Svezia), e il Comune di Firenze.

La giornata si è conclusa con una visita studio esclusiva all'impianto urbano di recupero rifiuti di San Zeno, gestito da AISA Impianti, dove sono state illustrate le soluzioni tecnologiche all'avanguardia che guidano gli obiettivi di sostenibilità di Arezzo per il 2030.

Il Green Innovation Camp ha ribadito il ruolo di esempio regionale di Arezzo nell'attuazione del Green City Accord e del progetto LIFE “GreenMe5”, promuovendo lo scambio di conoscenze e l'azione collaborativa verso un'economia circolare e la resilienza climatica.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti, consultare la pagina web del Comune di Arezzo dedicata al progetto LIFE "GreenMe5".

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri