Descrizione

I Servizi Demografici si rivolgono ai cittadini residenti all’interno del territorio comunale di Arezzo e si occupano di gestire i servizi demografici e tutte le attività conseguenti in materia di anagrafe, leva, toponomastica e numerazione civica, stato civile, elettorale, notifiche e statistica. I Servizi Demografici sono regolati da normativa statale che disciplina specificatamente l’attività da espletare.

1) Anagrafe, Leva Militare, Toponomastica e numerazione civica

Funzioni dell’Anagrafe sono:

  • registrare gli abitanti residenti nel Comune sia come singoli che come componenti di una famiglia, curando nel tempo i movimenti della popolazione in entrata (nati e immigrati) e in uscita (morti ed emigrati). L'ufficio registra le variazioni anagrafiche e la relativa certificazione, le pratiche di immigrazione, il cambio di residenza e l’iscrizione all’AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero), l'emissione della carta di identità.
  • gestisce la formazione e l’aggiornamento delle liste di leva e la registrazione dei congedi.
  • provvede all'assegnazione della numerazione civica in caso di nuova costruzione abitativa o di ristrutturazione (ad es. suddivisione di una abitazione in due o più unità abitative con ingressi separati); alle attività di revisione toponomastica (nuova intitolazione di aree di circolazione o cambio di indirizzo a seguito di variazione di denominazioni ) ed alla tenuta ed aggiornamento del SIT (Sistema Informativo Territoriale) 

2) Stato civile

Funzioni dello Stato Civile:

  • registrare il complesso di eventi determinanti lo status della persona, che possono essere indipendenti o dipendenti dalla sua volontà (nascita, matrimonio, morte, unioni civili e cittadinanza).
  • conservare tale documentazione, perché dai fatti e atti da essa rappresentati la persona trae la titolarità di specifici e particolari diritti e obblighi verso lo Stato e verso gli altri consociati.
  • garantire l’attualità della documentazione in modo che essa sia continuamente aggiornata rispetto alla persona.

Gli uffici curano quindi la redazione degli atti di nascita, cittadinanza, pubblicazione, matrimonio, unioni civili e morte; aggiornano, attraverso le annotazioni, gli atti conservati in archivio e ne rilasciano la relativa certificazione.

3) Elettorale

Funzione dell’Elettorale è di provvedere alla tenuta e all’aggiornamento degli elenchi degli elettori del Comune di Arezzo, di rilasciare le tessere elettorali necessarie per l’esercizio del diritto di voto, di assicurare l’aggiornamento degli albi dei presidenti e degli scrutatori di seggio elettorale.
L’ufficio provvede anche all’aggiornamento degli albi dei Giudici Popolari di Corte d’Assise e di Corte d’Assise d’Appello. Rilascia le certificazioni di iscrizione nelle liste elettorali.

4) Notifiche e Albo pretorio


Il servizio ha la funzione di notificare gli atti emessi da Amministrazioni pubbliche nei confronti di soggetti residenti o aventi sede nell’ambito del Comune di Arezzo, nonché di pubblicare all’Albo pretorio, on line, gli atti per i quali viene richiesta la pubblicazione.

5) Statistica e Censimenti

Il Servizio svolge sul territorio, per conto dell'Istat, le attività di rilevazione campionaria e censuaria previste dal Programma Statistico Nazionale : rilevazione dei prezzi al consumo, censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, indagini campionarie tematiche e multiscopo.

I servizi sono divisi tra attività di front office (servizi erogati dallo Sportello Unico) e attività di back office (attività svolta negli uffici). Il front office esercita funzioni di servizio nei confronti dell’utenza, mentre il back office svolge l’attività amministrativa per la gestione dei procedimenti.

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio servizi demografici e statistica

Gestisce i dati anagrafici e le rilevazioni statistiche del Comune.

Formato Documento

docx

Licenza di distribuzione

licenza sconosciuta

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri