Modalità di versamento dell'IMU da parte dei soggetti residenti all'estero
Si riporta qui di seguito il Comunicato Stampa del Ministero dell'Economia e delle finanze del 31/5/2012.
I contribuenti non residenti nel territorio dello Stato devono versare l’imposta municipale propria (IMU), calcolata seguendo le disposizioni generali illustrate nella circolare n. 3/DF del 18 maggio 2012.
Per le modalità di pagamento si rinvia a quanto chiarito dalla citata circolare al paragrafo 10. Nel caso in cui non sia possibile utilizzare il modello F24 per effettuare i versamenti IMU dall’estero, occorre provvedere nel modo seguente:
- i contribuenti devono effettuare un bonifico direttamente in favore del Comune di Arezzo (Codice SWIFT: BPMOIT22XXX) utilizzando il codice IBAN IT86R0538714102000042124056.
La copia dell'operazione deve essere inoltrata al Comune per i successivi controlli con le seguenti modalità: tramite fax (0575/377740), tramite posta ordinaria oppure tramite PEC al seguente indirizzo comune.arezzo@postacert.toscana.it.
Come causale dei versamenti devono essere indicati:
- il codice fiscale o la partita IVA del contribuente o, in mancanza, il codice di identificazione fiscale rilasciato dallo Stato estero di residenza, se posseduto;
- la sigla “IMU”, il nome del Comune ove sono ubicati gli immobili e i relativi codici tributo;
- l’annualità di riferimento;
- l’indicazione “Acconto” o “Saldo” nel caso di pagamento in due rate. Se il contribuente, per l’abitazione principale, sceglie di pagare l’IMU in tre rate deve indicare se si tratta di “Prima rata”, “Seconda rata” o “Saldo”.