Veicoli in stato di abbandono
La Sezione Presidio del Territorio della Polizia Municipale si occupa, attraverso il Settore “Relitti”, del prelievo delle carcasse di veicoli abbandonati nel territorio comunale.
Criteri per definire un veicolo abbandonato (D.M. 460/99):
- Mancanza di targhe o del contrassegno di circolazione, in assenza di denuncia di furto
- Mancanza di parti essenziali per uso/conservazione del veicolo, in assenza di denuncia di furto
- Sosta prolungata, regolare o irregolare, su suolo pubblico
Tali condizioni fanno supporre la volontà del proprietario di disfarsi del veicolo, che può quindi essere classificato come rifiuto.
La procedura
La rimozione richiede l’individuazione del proprietario, spesso difficile per veicoli senza targa o danneggiati.
Come segnalare un veicolo abbandonato
Prima della segnalazione il cittadino deve verificare:
- Che il veicolo sia su suolo pubblico
- Che sia privo di entrambe le targhe
- Che manchi di organi essenziali alla circolazione
La segnalazione deve includere:
- Nome e numero di telefono del segnalante
- Luogo esatto del veicolo
- Modello, colore e, se presente, la targa
- Presunta data di abbandono
Modalità di segnalazione:
- Email: centralinopm@comune.arezzo.it
- Telefono: 0575/906667 (tutti i giorni, 7:00–1:00)
- Tramite il Vigile di Quartiere
Cosa fa la Polizia Municipale:
Entro 10 giorni contatta il cittadino e assegna il caso al Reparto Relitti, che:
- Verifica la presenza del veicolo
- Verifica eventuale furto
- Accerta se il veicolo risponde ai requisiti di abbandono
- Dispone la rimozione tramite ditta incaricata
Sanzioni:
Le spese sono addebitate al proprietario (se individuato), che riceve anche una sanzione di € 1.666,67.
Se il veicolo non è abbandonato ma presenta irregolarità, si attivano accertamenti per violazioni al Codice della Strada (assicurazione scaduta, sequestro, fermo fiscale, ecc.).