Struttura organizzativa del Corpo della Polizia Locale di Arezzo

Descrizione completa

Gli uffici, le unità operative, le sezioni, le dotazioni del personale e strumentali.

La struttura organizzativa

Comandante

Vice Comandante

Sezione Polizia Giudiziaria

Segreteria Polizia Locale

 

Ufficio Vicecomandante

Unità operativa Procedure sanzionatorie

Unità operativa Attività amministrative

Sezione Tutela del consumatore, Polizia commerciale, Contrasto evasione fiscale e tributaria

 

Unità operativa Comando

Sezione Servizi e Personale

Sezione Studi, Formazione, Tutela dei lavoratori

 

Unità operativa Territorio

Sezione Presidio del territorio e Sicurezza urbana

Sezione Centrale operativa

Sezione Vigili di quartiere

 

Unità Operativa Sicurezza Stradale

Sezione Infortunistica

Sezione Pianificazione controlli e Prevenzione

(scarica il file pdf con l'organigramma della Polizia Locale)

 

Dotazione di risorse umane alla data del 31.12.2014:

n. 1 Comandante della Polizia Locale (Dirigente)

n. 3 Commissari

n. 7 Ispettori

n. 2 Istruttori direttivi amministrativi

n. 73 Agenti/Assistenti (Istruttori di Polizia Locale)

n. 4 Collaboratori amministrativi

Dotazione strumentale - veicoli:

n. 11 motoveicoli

n. 19 autoveicoli

n. 2 veicoli con attrezzatura specifica

Dotazione strumentazione di accertamento :

n. 3 autovelox

n. 2 telelaser

n. 2 etilometri

n. 1 alcoblow (pretest alcool)

n. 18 sistema di rilevamento accessi alla Zona Traffico Limitato

n. 76 videocamere di sorveglianza

A capo di ciascuna Unità Operativa è posto un ufficiale, che coordina le attività delle sezioni. Ciascuna sezione è gestita da uno o più responsabili, che rispondono gerarchicamente all'ufficiale sovraordinato che è alle dirette dipendenze del Comandante. Il Vicecomandante dirige l’ufficio omonimo, articolato in sezioni gestite da responsabili con le stesse modalità delle Unità Operative, in diretta collaborazione con il Comandante.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri