Servizio Civile Regionale
La Regione Toscana emana annualmente bandi pubblici per l'ammissione al Servizio Civile Regionale; gli enti iscritti all'Albo Regionale degli enti di Servizio Civile Regionale, tra i quali il Comune di Arezzo, presentano le proprie proposte progettuali entro la scadenza prevista; successivamente la Regione Toscana, con proprio atto, approva l'elenco dei progetti finanziati ed un secondo bando al quale i giovani interessati a svolgere un'esperienza di servizio civile dovranno rispondere, scegliendo uno dei progetti finanziati; tale bando indica il numero dei volontari previsti, il termine per la presentazione delle domande e gli indirizzi degli enti che ospiteranno i volontari di Servizio Civile Regionale.
Il Comune di Arezzo pubblica il suddetto bando regionale e i propri progetti finanziati nel sito web ufficiale, assieme ad una Nota Informativa. I giovani interessati a svolgere servizio civile in uno dei progetti del Comune di Arezzo devono presentare apposita domanda con modalità e termini indicati nella Nota Informativa.
Il Comune di Arezzo effettua la selezione dei giovani che hanno presentato domanda sulla base di un esame dei titoli posseduti dal candidato (curriculum vitae) e di un colloquio motivazionale; assegna i punteggi ad ogni candidato, predispone una graduatoria di merito e la invia alla Regione Toscana. Successivamente la Regione approva l'elenco dei soggetti ammessi al Servizio Civile per ciascun progetto finanziato e dispone l'avvio dei giovani al servizio, specificando la data di inizio del Servizio Civile e le condizioni generali di partecipazione al progetto.
La durata del servizio civile regionale finanziato con risorse dell'Unione Europea è di 12 mesi; l'impegno settimanale richiesto varia per ogni progetto ma non può essere inferiore a 25 ore o superiore a 30 ore settimanali.
Ai soggetti impiegati nei progetti di Servizio Civile Regionale spetta un assegno mensile di natura non retributiva il cui importo è pari ad € 433,80; il corrispettivo percepito nel corso dell'anno, in presenza di altri redditi, concorre, ai fini fiscali, alla formazione del reddito imponibile.
Non possono presentare domanda:
- coloro che hanno già prestato servizio civile nazionale o regionale in Toscana o in altre regioni;
- coloro che abbiano raggiunto il 31° anno di età (è possibile presentare domanda fino al giorno antecedente al compimento del 31° anno).
Inoltre coloro che abbiano avuto o abbiano in corso un qualsiasi rapporto di lavoro con l'ente in cui dovranno prestare servizio civile regionale, non possono presentare domanda al medesimo ente.
Per i bandi di Servizio Civile Regionale relativi ai progetti del Comune di Arezzo, si rimanda alla pagina dedicata
Informazioni:
Servizio Civile: Ufficio Sport e Politiche Giovanili
Indirizzo: P.zza S. Domenico 4 - 52100 - Arezzo
Assessore: Tiziana Nisini
Direttore: Dott.ssa Anna Lisa Biagini
Telefono: 0575/377516
Email: a.biagini@comune.arezzo.it
Responsabile Servizio Civile:
Dott. Giacomo Nebbiai
Telefono: 0575/377458
Email: g.nebbiai@comune.arezzo.it
Orario Ricevimento:
Orario estivo: dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 13.00. Sabato chiuso.
Orario invernale: dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 13.00, il martedì e il giovedì anche il pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 17.00. Sabato chiuso.