Servizio Civile Nazionale
Il Servizio Civile Volontario Nazionale si rivolge ai cittadini di entrambi i sessi, in età compresa tra i 18 e i 28 anni.
Il Servizio Civile Volontario Nazionale ha una durata di dodici mesi. E' un’esperienza non ripetibile.
Istituito con la legge 6 marzo 2001 n.64, il Servizio Civile Volontario Nazionale è finalizzato a favorire, in un quadro più generale, la difesa della Patria con mezzi ed attività non militari.
L'esperienza del Servizio Civile Volontario Nazionale garantisce ai giovani un’occasione di crescita personale e formativa, un'opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese.
Chi decide di impegnarsi per dodici mesi nel Servizio Civile Volontario Nazionale, oltre ad assicurarsi un minimo di autonomia economica, sceglie di aggiungere un'esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della propria vita.
Chi può fare domanda:
Possono partecipare i giovani che alla data di scadenza del bando:
- Abbiano un'età compresa tra i 18 e i 28 anni.
- Siano cittadini italiani.
- Godano dei diritti civili e politici.
- Siano in possesso di idoneità fisica certificata con riferimento allo specifico settore di impiego.
La domanda di partecipazione, in carta semplice, deve essere indirizzata all'Ente che ha proposto il progetto, deve essere redatta utilizzando il modulo allegato al bando, deve contenere l'indicazione del progetto prescelto ed essere corredata, ove possibile, di titoli di studio, titoli professionali, documenti attestanti le esperienze lavorative svolte.
E' ammessa la presentazione di una sola domanda per bando.
Aree di intervento:
Le aree di intervento nelle quali è possibile prestare il Servizio Civile Volontario Nazionale sono riconducibili ai settori:
- Assistenza
- Protezione Civile
- Ambiente
- Patrimonio Artistico e Culturale
- Educazione e Promozione Culturale
- Servizio Civile all'Estero
Per informazioni:
Servizio Civile: Ufficio Sport e Politiche Giovanili - Comune di Arezzo
Indirizzo: P.zza S. Domenico 4 - 52100 - Arezzo
Assessore: Tiziana Nisini
Direttore: Dott.ssa Anna Lisa Biagini - Telefono: 0575/377516
Email: a.biagini@comune.arezzo.it
Responsabile Servizio Civile Nazionale
Dott. Giacomo Nebbiai - Telefono: 0575.377458
Email: g.nebbiai@comune.arezzo.it
Orario Ricevimento:
Orario estivo: dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 13.00. Sabato chiuso.
Orario invernale: dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 13.00, il martedì e il giovedì anche il pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 17.00. Sabato chiuso.