Progetto “Una scelta in Comune” – Esprimere la propria volontà in relazione alla Donazione Organi e tessuti al momento del rilascio della CIE

Descrizione completa

Presso lo Sportello Unico del Comune di Arezzo è possibile esprimere la propria volontà sulla donazione di organi e tessuti, in forza dell’adesione al progetto denominato “Una SCELTA in COMUNE”, sostenuto e promosso dalla Regione Toscana,  in sinergia i con l’Associazione italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule (AIDO) ed il Centro Nazionale Trapianti (CTT)

 

Chi può farlo e come

I cittadini maggiorenni italiani e stranieri potranno esprimere la propria volontà sulla donazione di organi e tessuti, al momento del rilascio della carta d’identità elettronica firmando un modulo. La dichiarazione di donazione è una facoltà e la legge garantisce la massima libertà di scelta sulla donazione: è possibile dare il consenso o il diniego alla donazione oppure non esprimersi.

  • Se si sottoscrive la dichiarazione di volontà positiva, i propri familiari aventi diritto non possono opporsi
  • Se si sottoscrive la dichiarazione di volontà negativa non ci sarà prelievo di organi e nessuno potrà esprimere una volontà contraria
  • Se non si esprime alcunchè, la decisione ricade sui propri familiari aventi diritto che potranno consentirla o negarla. Il silenzio assenso non si applica alla fattispecie

Nel caso in cui il cittadino decida di esprimere la propria volontà - sia essa positiva o negativa - questa confluirà direttamente nel Sistema Informativo Trapianti , consultabile 24 ore su 24 in modalità sicura dai medici del coordinamento regionale trapianti”.  Nel caso il cittadino decida di non esprimersi, non verrà trasmesso nulla al Centro nazionale trapianti. 

Il dato acquisito non è riportato sul documento di identificazione, salvo espressa richiesta del cittadino come da Parere del Garante della privacy. L'annotazione, se richiesta, rimane per tutta la durata di validità della carta di identità. Il cittadino inoltre, potrà rendere la dichiarazione di assenso o diniego alla donazione anche con le seguenti modalità:

  • presso gli appositi sportelli delle Aziende Sanitarie locali, compilando e firmando un modulo;
  • Coordinamenti regionali per i trapianti;
  • compilando e firmando la tessera dell’Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule (AIDO);
  • con una dichiarazione in carta libera completa di tutti i dati personali, datata e firmata, da conservare nel portafoglio;
  • con il tesserino blu inviato dal Ministero della Salute nel 2000 o altri tesserini delle Associazioni che si occupano di donazione;

I cittadini iscritti all'Anagrafe degli italiani residenti all'estero (AIRE) potranno esprimere la propria volontà di donare organi e tessuti attraverso queste ultime modalità, come stabilito dalla circolare ministeriale n. 2128, punto 5 del 29/7/2015.

In comune è possibile solo chiedere la cancellazione dell’espressione di volontà (positiva o negativa) precedentemente espressa al momento del rilascio della carta.

Per gestire le eventuali richieste di cancellazione della dichiarazione di volontà resa presso i Comuni o le ASL e registrate nel Sistema Informativo Trapianti, sono a disposizione i seguenti documenti:

·  Procedura per la cancellazione della dichiarazione al Comune (scaricati dal sito ministero CIE)

·  Fac-simile del modulo per la richiesta di cancellazione della dichiarazione di volontà

 

Qualora il cittadino voglia modificare la propria volontà (da SI a NO o viceversa) dovrà registrare una NUOVA DICHIARAZIONE (è sempre valida l’ultima dichiarazione rilasciata in ordine temporale) e potrà farlo con le altre modalità di espressione di volontà, ovvero Asl, Aido, Dichiarazioni olografe, tesserini delle associazioni o del ministero, in Comune solo con il rilascio della carta successiva.

 

Le norme

  • Legge 01 aprile 1999 n. 91 recante “Disposizioni in materia di prelievi e di trapianti di organi e tessuti”
  • DM 8 aprile 2000
  • DM 11 marzo 2008
  • DM 19 novembre 2015
  • Decreto 8 settembre 2022

 

Allegati

Procedura di cancellazione

Nuovo modulo di cancellazione

 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri