Prosegue "Scaffali", edizione invernale, al Teatro Pietro Aretino: venerdì 26 novembre c’è Pietrangelo Buttafuoco

Dettagli della notizia

Data:

24 novembre 2021

Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

Prosegue "Scaffali", il ciclo di incontri organizzato dalla Biblioteca Città di Arezzo in collaborazione con il Comune, la Fondazione Guido d’Arezzo, il liceo classico musicale Francesco Petrarca e la libreria Edison. Appuntamenti al teatro Pietro Aretino, ingresso gratuito su prenotazione fino a esaurimento posti: 0575/377909 lunedì/mercoledì/venerdì dalle 8,30 alle 13,30 e martedì/giovedì dalle 14,30 alle 19,30 o eventi@bibliotecaarezzo.it

Venerdì 26 novembre alle 17,30 Pietrangelo Buttafuoco presenta "Sono cose che passano" edito da La Nave di Teseo. Nel secondo dopoguerra il barone di dubbia nobiltà Rodolfo Polizzi sposa Ottavia principessa di Bauci e la porta con sé a Leonforte, un paese dell’entroterra siciliano. In quell'estate del 1951 dove, poco lontano, sull’isola di Vulcano Roberto Rossellini s’innamora di Ingrid Bergman, mentre il barone Polizzi si ammala e la principessa si lascia sedurre da un capomastro, l’intera Leonforte si trasforma in un pandemonio. Pietrangelo Buttafuoco, catanese, è un giornalista, scrittore, conduttore televisivo e opinionista italiano. Ha collaborato con varie testate giornalistiche. Nel 2007 ha condotto la trasmissione Otto e Mezzo in coppia con Alessandra Sardoni. Dal febbraio 2015 scrive per il Fatto Quotidiano e a partire dal 2019 inizia anche a collaborare con Il Quotidiano del Sud. È presidente del Teatro Stabile d’Abruzzo.

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 22:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri