Prosegue l’elaborazione del Piano d’azione per l’energia sostenibile e il clima. Spazio ancora ai contributi dei cittadini con il secondo incontro pubblico

Dettagli della notizia

Appuntamento alla Casa dell’Energia alle 15 di mercoledì 27 aprile. Le redazioni sono invitate

Data:

25 aprile 2022

Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

Si svolgerà mercoledì aprile 27 alle 15 presso la Casa dell’Energia il secondo incontro sul Piano d’azione per l’energia sostenibile e il clima del Comune di Arezzo. Il Paesc traccia l’obiettivo della riduzione del 40% delle emissioni in atmosfera entro il 2030. Le redazioni sono invitate in corrispondenza dell’inizio dei lavori.

Dopo il primo incontro, durante il quale associazioni e cittadini hanno portato interessanti idee e suggerimenti relativi allo sviluppo del fotovoltaico, delle piste ciclabili, della mobilità elettrica e delle comunità energetiche, l’amministrazione rinnova l’invito a intervenire e costruire insieme la strategia per una città con un minore impatto sull’ambiente e più resistente ai cambiamenti climatici in atto.

"Siamo soddisfatti - spiega l’assessore Marco Sacchetti - della partecipazione di cittadini e rappresentanti delle categorie economiche già registrata. Con il prossimo appuntamento, desideriamo raccogliere ulteriori contributi e fare una sintesi delle azioni che costituiranno i cardini della strategia mirata a ridurre consumi ed emissioni, anche attraverso progetti innovativi che vedono l’idrogeno come strumento per immagazzinare e trasportare energia".

Fabio Mori direttore di Casa dell’Energia: "ringrazio il Comune, l’assessore Marco Sacchetti e i dirigenti comunali per avere scelto Casa dell’Energia come luogo simbolico per iniziare un processo di de-carbonizzazione a livello cittadino e industriale".

 

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 22:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri