Promuovere la gestione sostenibile dei rifiuti e l'economia circolare GreenMe5 & Green City Accord: ad Arezzo il Green Innovation Camp

Dettagli della notizia

---

Data:

22 ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Si è svolto nei giorni scorsi ad Arezzo il “Green Innovation Camp”, un workshop dedicato alla gestione sostenibile dei rifiuti e alla promozione dell’economia circolare, organizzato dal Comune di Arezzo in collaborazione con i principali stakeholder ambientali regionali ed europei.

L’evento, inserito nell’ambito del Green City Accord, ha rappresentato un momento di confronto e co-progettazione dedicato alla trasformazione dei servizi di gestione dei rifiuti e alla diffusione di buone pratiche per un ambiente urbano più pulito, verde e salubre.

Il Green Innovation Camp ha riunito decisori politici, esperti ambientali, rappresentanti del mondo accademico e leader del settore, insieme ai delegati delle città partner del progetto europeo LIFE “GreenMe5” – Murcia e Cieza (Spagna), Vilnius (Lituania) e Helsingborg (Svezia). Durante i lavori, il Comune di Arezzo ha presentato i progressi raggiunti nell’attuazione del Green City Accord e gli obiettivi del progetto “GreenMe5”, finalizzati a promuovere la gestione sostenibile dei rifiuti e a migliorare la qualità ambientale urbana.

Le sessioni tecniche hanno approfondito temi chiave come la riorganizzazione dei servizi di raccolta, il recupero dei rifiuti – con un focus particolare sui metalli preziosi e sulla valorizzazione della frazione organica – e la condivisione di esperienze europee di successo. Tra i partecipanti, rappresentanti delle principali realtà del territorio, tra cui ATO Toscana Sud, SEI Toscana, AISA Impianti, nonché aziende leader nel settore del riciclo e del trattamento dei rifiuti come Chimet e IREN Ambiente. Presenti anche città europee modello di gestione virtuosa dei rifiuti, tra cui Vilnius, Helsingborg e Firenze.

I lavori si sono conclusi con una visita studio all’impianto di recupero di San Zeno, gestito da AISA Impianti, dove i partecipanti hanno potuto conoscere da vicino le tecnologie innovative che sostengono gli obiettivi di sostenibilità di Arezzo per il 2030.

Il Green Innovation Camp ha confermato il ruolo di Arezzo come esempio regionale nell’attuazione del Green City Accord e del progetto LIFE “GreenMe5”, rafforzando la collaborazione tra istituzioni, imprese e cittadini verso un modello di economia circolare e resilienza climatica.

A cura di

Ufficio stampa

Si occupa delle attività di informazione istituzionale

Ultimo aggiornamento

22/10/2025, 13:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri