Parco Francesco Sforzi: intitolata al medico aretino l'area verde antistante il Pronto Soccorso del San Donato

Dettagli della notizia

15 novembre 2025

Data:

15 novembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Targa parco Sforzi

Descrizione


Alla presenza dell'assessore Monica Manneschi è stata svelata questa mattina l’intitolazione del parco antistante l’accesso al Pronto Soccorso dell’ospedale San Donato al dottor Francesco Sforzi, figura di spicco della storia sanitaria e civile aretina. L'intitolazione è seguita all'approvazione all'unanimità nel giugno 2020 da parte del Consiglio Comunale dell'atto di indirizzo presentato dal capogruppo PD Donato Caporali che impegnava la giunta a organizzare una serie di iniziative, tra le quali l'intitolazione di uno spazio pubblico, per celebrare la figura del medico nel duecentesimo anniversario della nascita.

Medico di straordinaria competenza e umanità, nato ad Arezzo nel 1820, Francesco Sforzi ricoprì numerosi incarichi di rilievo: professore di ostetricia, oculista, presidente del Comitato medico aretino, membro del Consiglio sanitario provinciale e rettore ad interim dell’ospedale. Fu inoltre riconosciuto dalle più prestigiose accademie scientifiche europee. Il suo impegno professionale si intrecciò con quello civico e politico, sostenuto da un forte appoggio popolare. L’esperienza alla guida della deputazione sanitaria anti-colera segnò una svolta nel suo approccio alla medicina, rafforzando la convinzione della necessità di azioni concrete a favore delle fasce più fragili. Negli ultimi anni della sua vita si dedicò infatti alla cura gratuita dei più poveri, guadagnandosi l’appellativo di “medico dei poveri”.

Insieme all'assessore Manneschi, al capogruppo PD Donato Caporali e a numerosi consiglieri comunali erano presenti alla cerimonia lo studioso Alessandro Garofoli e il direttore generale della Asl Sud Est Marco Torre.

Foto svelatura targa parco Sforzi

Foto svelatura targa parco Sforzi con applausi

A cura di

Ufficio stampa

Si occupa delle attività di informazione istituzionale

Ultimo aggiornamento

17/11/2025, 08:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri