Online il patrimonio antico digitalizzato della biblioteca

Dettagli della notizia

Moltissimi documenti, tra manoscritti e periodici antichi sono ora accessibili e consultabili

Data:

25 ottobre 2022

Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

Sono online nella piattaforma di DigiToscana MedialibraryOnLine (https://toscana.medialibrary.it) centinaia di testi e documenti che fanno parte del patrimonio antico, raro e di pregio della Biblioteca Città di Arezzo.

Parliamo di 203 manoscritti, della raccolta di disegni di Teofilo Torri e di moltissimi periodici di interesse locale pubblicati dal 1860 in poi come La Nazione, L’Appennino, La Provincia di Arezzo, Giovinezza, L’Azione Democratica, Il Campaldino.

Questo nuovo servizio della biblioteca, che prevede un’implementazione dei testi aretini nei prossimi anni, permetterà a tutti gli studiosi di consultarli online, anche ingrandendoli, senza dover richiedere l’originale e alla biblioteca di tutelarli evitando i passaggi di mano in mano.

Nella stessa piattaforma si può anche prendere a prestito e-book, ascoltare musica, guardare film e video. L’intero servizio per i cittadini è gratuito, basta registrarsi presso una delle biblioteche della Rete documentaria aretina (www.arezzo.biblioteche.it) fornendo un documento e il codice fiscale.

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 22:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri