Nella sezione Ragazzi della Biblioteca "Città di Arezzo, "Nati per leggere": educare alla lettura fin da piccolissimi

Dettagli della notizia

Il primo libro regalato dal sindaco Ghinelli e dal vicesindaco Tanti a tutti i nuovi nati

Data:

30 marzo 2022

Tempo di lettura:

2 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

Un libro per festeggiare i nuovi nati. E’ il dono speciale che l’amministrazione comunale riserva alle bambine e ai bambini appena nati con lo scopo principale di invitare i loro genitori ad educarli fin da piccoli alla lettura. A loro, in occasione del lieto evento, è indirizzata una lettera di felicitazioni a firma del sindaco Ghinelli e del vicesindaco Tanti nella quale si sottolinea l’importanza dell’esercizio della lettura fin dalla più tenera età: i libri dedicati sono quelli del progetto "Nati per Leggere" che con parole e immagini offrono una fonte inesauribile di stimoli che incidono profondamente e in modo positivo sullo sviluppo cognitivo e relazionale del bambino. La lettera alle famiglie vuole essere anche un invito a frequentare la biblioteca e ad iscrivere i nuovi nati: un gesto di accoglienza nella comunità dall’alto valore simbolico e al contempo concreto, per offrire loro l’opportunità di frequentare un luogo di incontro, crescita, formazione e arricchimento culturale e personale che li accompagnerà per tutto l’arco della loro vita. "Questo progetto – sottolineano il sindaco Ghinelli e il vicesindaco Tanti – conferma uno degli obiettivi primari di questa amministrazione, ovvero quello di porre massima attenzione e ridare centralità alla famiglia e alle politiche ad essa dedicate, parte integrante di quelle di sviluppo dell’intera comunità".

La Biblioteca dei Ragazzi mette a disposizione dei genitori informazioni e materiali di approfondimento sul progetto "Nati per Leggere", aiutandoli ad orientarsi tra i servizi e le collezioni, fornendo consigli nella scelta dei libri e invitandoli a partecipare alle attività, ormai consolidate, di lettura ad alta e bassa voce, svolte con cadenza mensile dagli operatori e dai lettori volontari che sono ben lieti di dar piccoli consigli su come leggere ai propri bambini, affinché possa sbocciare in loro l’amore per la lettura e per i libri.

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 22:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri