Mamma lingua: storie per tutti nessuno escluso

Dettagli della notizia

Un progetto in collaborazione tra Biblioteca e  Polo regionale di documentazione interculturale della la

Data:

16 marzo 2022

Tempo di lettura:

1 min

Argomenti
Tipo di notizia

Descrizione

La Sezione ragazzi della Biblioteca città di Arezzo aderisce al progetto "Mamma Lingua: storie per tutti, nessuno escluso" per promuovere la lettura e la convivenza interculturale tramite una selezione di libri per bambini in età prescolare in più lingue. Ascoltare e leggere storie in lingua madre è parte fondamentale della propria identità e biografia, avvicina genitori e figli e trasmette il messaggio simbolico che ogni lingua e cultura hanno valore. Grazie allo scaffale circolante multilingue, un servizio offerto dal Polo regionale di documentazione interculturale presso la Biblioteca Lazzarini di Prato, la Sezione ragazzi renderà disponibili al prestito per un anno 100 libri in albanese, arabo, bengali, cinese, panjabi, polacco, rumeno, urdu, oltre a francese, inglese, spagnolo e tedesco.

Nei giorni o orari di apertura della Sezione ragazzi (lunedì-venerdì-sabato 8,30-13,30 e martedì-mercoledì-giovedì 14,30-19,30) sarà possibile chiedere informazioni, iscriversi ai servizi della biblioteca, consultare e prendere a prestito questi volumi. Il tutto gratuitamente.

 

Biblioteca Città di Arezzo - Sezione rRgazzi

Tel:   0575 377913

Email: sezioneragazzi@bibliotecaarezzo.it  

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Un progetto in collaborazione tra Biblioteca e  Polo regionale di documentazione interculturale della la Biblioteca Lazzarini di Prato

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 22:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri